Le auto elettriche sono generalmente molto costose, ma ora iniziano a farsi largo dei modelli quasi regalati. Andiamo a scoprire la novità che arriva dalla Cina e che punta a dominare la scena.
Il mercato dell’auto elettrica fatica a trovare una dimensione ben chiara, soprattutto in Europa, dove, teoricamente, dal 2035 in poi sarà bandita la vendita dei veicoli tradizionali, quelli spinti dal motore a combustione interna. Le BEV costano ancora troppo per i gusti dei clienti e le loro autonomie risultano essere ancora limitate, influenzando le scelte del pubblico. Tuttavia, la Cina è avanti anche in questo senso, e sta lanciando diverse vetture più economiche.

I costruttori del paese del Dragone hanno messo nel mirino l’Europa, con BYD che sta ottenendo risultati molto positivi, ed ora anche Geely ha lanciato due nuovi SUV, uno Plug-In Hybrid e l’altro completamente ad emissioni zero. Nel frattempo, in Cina ha esordito una nuova piccola auto elettrica del gruppo Geely, con marchio Livan Auto. Geely possiede anche brand come Volvo, Polestar e Lotus, ed ora ha scelto di puntare su una piccola bomba ad emissioni zero, che promette risultati importanti grazie ad un prezzo mai così basso.
Auto elettrica, ecco la Livan Smurf da 4.300 euro e 41 cavalli
La Livan Auto intende prendersi il mercato delle auto elettriche di piccole dimensioni, grazie a numeri interessanti e ad un prezzo da record. Parliamo ella Livan Smurf EV che costa appena 36.000 yuan, pari a 4.300 euro al cambio attuale, ma per il momento sarà destinata solamente al mercato interno. La versione di presentazione ha un colore azzurro, ed in una nota stampa, la casa ha dichiarato quanto segue: “I Puffi blu stanno arrivando“, lasciando presagire il futuro lancio di altri modelli. Il prezzo, in ogni caso, è davvero eccezionale anche per il mercato cinese, dove le elettriche sono già più economiche.
Dal punto di vista tecnico, sappiamo che è stata costruita sulla base della Geely Panda Mini, di cui è una sorta di rebadge, con una lunghezza di 3.100 mm, una larghezza di 1.558 mm ed un’altezza di 1.610 mm, per un passo pari a 2.015 mm. Il peso è di appena 815 kg, non male per un’auto elettrica, seppur di piccole dimensioni. Il motore elettrico ha potenza massima di 41 cavalli e garantisce ben 210 km di autonomia, con una batteria da 17 kWh. A bordo c’è un software uguale a quello degli ultimi modelli Geely, con uno schermo centrale flottante che permette di gestire le funzioni di bordo. Dietro il volante c’è un piccolo display che riporta tutte le informazioni di guida necessarie.