L’auto elettrica “supera” finalmente diesel e benzina: siamo alla svolta in Cina con questo modello da record

C’è una nuova auto elettrica che arriva dalla Cina, e che è in grado di ricaricare rapidamente la propria batteria. Andiamo a scoprire i suoi segreti e quale impatto potrà avere.

Qual è il più grande problema dell’auto elettrica? Oltre ai prezzi che in Europa sono ancora sin troppo elevati, a fare la differenza in negativo c’è senz’altro il tema dei lunghi tempi di ricarica, i quali richiedono lunghe soste ai proprietari durante i loro spostamenti. Inoltre, l’autonomia delle BEV è, in generale, difficilmente superiore ai 400 km, e provocano la ben nota ansia da ricarica, che allontana anche i più curiosi dal loro acquisto.

L'auto elettrica "supera" finalmente diesel e benzina: siamo alla svolta in Cina con questo modello da record
Auto cinese – Allaguida.it

La Cina sta per acquisendo sempre più consapevolezza della propria superiorità tecnologica, andando ad introdurre un cospicuo numero di innovazioni. La nuova Changan Nevo A06 è un’auto elettrica cinese che ha fatto segnare un risultato da record, che potrebbe cambiare, per sempre, il mercato delle emissioni zero. Si tratta di una berlina che è stata svelata al mondo nel corso degli ultimi giorni, e che ha subito stupito gli appassionati. Ma andiamo a scoprire qual è il suo segreto principale.

Changan, la Nevo A06 ricarica un km al secondo di autonomia

Secondo quanto reso noto dai produttori della Changan Nevo A06, quest’auto elettrica sarà in grado di ricaricare la batteria di 1 km al secondo, grazie alla tecnologia 6C, dove C sta per il moltiplicatore che indica il numero di volte che gli accumulatori possono fare il pieno di energia in un ora. Con un fattore di 6C, la batteria della vettura può ricaricarsi per ben sei volte in un’ora. Nel caso di questa vettura, gli accumulatori sono al Litio-Ferro-Fosfato, LFP, con capacità di 42,12 kWh, 51,48 kWh e 63,18 kWh, in base alla versione che il cliente seleziona nel momento in cui procede all’ordine.

La nuova Changan Nevo A06 ha delle autonomie di 420, 510 e 630 km, nel ciclo cinese CLTC, che è più permissivo di quello europeo, ovvero il WLTP. Alla batteria più grande, e ciò è davvero straordinario, bastano tra i 9 ed i 12 minuti per ricaricarsi dal 10% all’80%. Quelle di taglio minore hanno invece solamente bisogno di 6 ed 8 minuti per passare alla massima carica. Sul fronte della potenza, ci sono due scelte fattibili, comprese tra i 161 ed i 282 cavalli. Le prime consegne sono in programma per la fine di quest’anno, e sarà molto interessante capire se questa vettura arriverà anche dalle nostre parti in chiave futura.

Gestione cookie