L’auto elettrica svedese si rinnova: batteria più veloce da caricare e dentro tanta tecnologia

Il car market alla spina stenta ancora a decollare alle nostre latitudini. I top brand si stanno rinnovando con l’obiettivo di attirare una platea più ampia.

L’industria delle quattro ruote, nonostante la crisi, continua a sfornare nuove proposte. L’ultima, una delle più interessanti, arriva dalla Svezia. La Polestar 3 Model Year 2026 è disponibile in due versioni, entrambe fornite dal colosso cinese CATL. La standard, battezzata Rear motor, presenta una batteria da 92 kWh lordi che può accogliere sino a 310 kW di potenza in ricarica.

caratteriste EV
L’auto elettrica svedese – AllaGuida.it

L’allestimento intermedio che si chiama Dual motor e quello più performance Performance hanno nuove batterie da 106 kWh con una potenza di ricarica massima di 350 kW, 100 kW in più rispetto al serie precedente. La ricarica schizza dal 10 all’80% in 22 minuti. Numeri importanti e che dovrebbero far dormire sogni tranquilli ai progressisti green che la sceglieranno.

Le caratteristiche della nuova Polestar

La Polestar 3 si presenta con una linea sinuosa e molto elegante. La Rear motor può affrontare fino a 604 km con una carica completa nel ciclo WLTP. Si tratta di 102 km in meno rispetto a prima, ma i vantaggi sul peso sono notevoli. La nuova versione Dual motor è omologata WLTP per 635 km, un abbassamento di 1 km rispetto al modello precedente. La Performance riesce ad affrontare 593 km con una crescita di 26 km rispetto alla versione pre-aggiornamento. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube La Revue Automobile.

La Polestar 3 del 2026 vanta un grande incremento di potenza, grazie a un nuovo motore sincrono a magneti permanenti sviluppato internamente, associato a un motore anteriore asincrono su alcune versioni. L’allestimento base Rear Motor vanta 333 CV (245 kW) e 480 Nm di coppia, offrendo una accelerazione da 0 a 100 all’ora in 6,5 secondi. L’allestimento Dual motor gode di 544 CV (400 kW) e 740 Nm, per uno scatto da 0 a 100 km/h di 4,7 secondi.

Sull’allestimento Performance potrete godere di 680 CV (500 kW) e 870 Nm, grazie a uno scatto da 0 a 100 in 3,9 secondi. La tecnologia a bordo non manca. Spicca il processore Nvidia Drive AGX Orin, in grado di effettuare 254 trilioni di operazioni al secondo (TOPS). Le sospensioni pneumatiche sono basiche sulla Performance ma opzionali sulla Dual motor. Il sistema audio premium è a firma Bowers & Wilkins con altoparlanti nei poggiatesta.

Gestione cookie