Vi sono auto che hanno un quid in più e non parliamo solo di garanzia. Ecco il modello giapponese dei record.
Nella crisi economica attuale che sta investendo il mondo dell’automotive un numero crescente di clienti sogna di guidare auto che non si rompono mai. Fioccano i richiami per i principali marchi che stanno riscontrando problemi tecnici, con conseguenti cali di vendita. Gli automobilisti hanno bisogno di avere tra le mani macchine solide e garantite.

Toyota lo sa e ha costruito il suo impero su modelli con consumi record e una copertura lunghissima. Una scelta obbligata per la fiducia ricevuta nel corso degli anni. Non a caso Toyota si è confermato il marchio con il maggior numero di auto vendute al mondo. Efficienza e affidabilità si sposano benissimo nelle forme della nuova Corolla.
Toyota Corolla: garanzia fino al 2040
Con consumi da utilitaria la nuova Corolla offre una copertura sino a 15 anni con il programma di estensioni legato ai tagliandi ufficiali, che per un acquisto nel 2025 significa essere tranquilli fino al 2040. È una promessa che poggia su basi tecniche collaudate: schema ibrido con motore 1.8 a ciclo Atkinson, tra i più parchi e affidabili della categoria.

La versione d’ingresso della Toyota Corolla omologa 4,4 l/100 km, un dato che la rende ideale in città e sostenibile nei trasferimenti extraurbani. Sotto al cofano c’è un ibrido collaudato con 140 cavalli e uno 0 a 100 km/h coperto in appena 9,2 secondi.
Il prezzo? La Corolla è offerta ora a partire da 33.300 euro, rimanendo una ibrida accessibile. L’equipaggiamento della versione Active Plus prevede l’avviamento senza chiave, fari full LED, sensori anteriori con frenata automatica in manovra. A bordo, infotainment aggiornato con schermo da 10,5 pollici, strumentazione digitale e connettività completa con Apple CarPlay e Android Auto. Lo scorso anno Corolla ha sfiorato le 30.000 immatricolazioni in Spagna, risultando tra le più vendute in Europa. Nei primi mesi del 2025 è al settimo posto con 13.249 unità. Un’auto che senza effetti speciali può vantare consumi bassi e soluzioni all’avanguardia, ben garantite sino al 2040.