L’auto più amata e venerata di FIAT è pronta a ricevere un restyling: i primi dettagli che emergono sono un sogno

Il Gruppo Stellantis non può perdere la possibilità di rimanere al vertice delle vendite in Italia con la nuova FIAT Pandina. Ecco quando arriverà.

Non è la vecchia Panda, ma le somiglia tanto, il DNA è quello, allora che sarà, una Pandina. Scopriamo insieme su cosa investe il Gruppo Stellantis per i prossimi anni, perchè il Made in Italy è duro a morire se parliamo di due cult all’italiana che faranno un botto di vendite nel Belpaese, ma con grande probabilità anche all’estero. Pandina e 500, due evergreen, che sono simbolo di quell’italianità modaiola che mette alla guida giovani e meno giovani, un po’ la Coca Cola delle bevande, sono nazional popolari, guidate da benestanti e dal popolo.

Il render della nuova Pandina
Il Gruppo Stellantis celebra il successo FIAT (Ansa) Allaguida.it

La ricetta da sempre è la stessa offrire auto per tutti, versatili, belle da vedere, con prestazioni di tutto rispetto. Queste due auto, infatti, saranno al 100% italiane anche in futuro e offriranno dei buoni numeri di vendita. La sfida principale sarà quella dei prezzi che si preannunciano molto interessanti soprattutto per quanto riguarda la versione entry level con motore a benzina che se si farà potrebbe partire addirittura da meno di 14/15 mila euro per Pandina.

Il render della nuova Pandina

Una nostalgia canaglia che riprende il design degni anni ’80, forme squadrate con un tocco di innovazione che non guasta, un po’ urban e un po’ crossover, l’auto che mette tutti d’accordo. Potrebbe fare il boom di vendite. Meno economica la 500 nelle varie versioni: ma FIAT punta sull’elettrico, ma sarà meno costosa del modello attuale. Si immagina un prezzo indicativo di 17 mila euro. In basso le immagini de canale YouTube Auto car&bike.

Il centro Studi di design del Gruppo Stellantis non vuole certo fare un flop, pertanto queste due proposte, tutte italiane, che arriveranno saranno un po’ i cavalli vincenti sui quali investire, molto dipenderà nel futuro anche da come si investirà su colonnine e aree per la ricarica delle batterie nel nostro Paese. In Casa Stellantis si sta preparando il terreno per arrivare a sbaragliare la concorrenza con due modelli simbolo di tradizione ed innovazione, perchè il futuro è nel passato.

Gestione cookie