L’auto volante esiste già e sempre un aereo: tutti i dettagli e quanto viene a costare (VIDEO)

Oggi vi parleremo della prima auto volante che sta per essere messa in vendita, un modello di cui si parla da tempo e che finalmente sta per diventare realtà. Ecco come funziona e quanto costa.

Decenni fa si pensava che le auto sarebbero diventate volanti nel Duemila, ma ciò non è accaduto, almeno per il momento. Le vetture sono ben piantate a terra, e tutti i progetti relativi ad auto volanti sono ancora sperimentali, e riescono a fare notizia. Uno di essi è l’AirCar, in grado di volare sino ai 250 km/h, che può però dire la sua anche su strada, dove tocca la velocità massima di 200 km/h.

L'auto volante esiste già e sempre un aereo: tutti i dettagli e quanto viene a costare (VIDEO)
Auto volante – Allaguida.it

In sostanza, non si tratta solamente di un velivolo, ma anche di un apparecchio che può essere utilizzato per la normale circolazione stradale. A spingere l’AirCar c’è un motore termico da 276 cavalli a benzina, il che significa che i creatori non hanno voluto puntare su elettrificazione e batterie. In sostanza, parliamo di un mezzo old school che però guarda al futuro, visto l’utilizzo delle ali e la capacitò di volare senza problemi. Andiamo a scoprire i dettagli di un progetto destinato a far parlare parecchio di sé.

Auto volante, tutti i segreti dell’AirCar

L’innovazione dell’AirCar sta tutta nell’accorciare i tempi degli spostamenti. In soli due minuti si trasforma da un’auto coupé a piccolo aereo di quasi sei metri, con un’apertura alare superiore agli otto metri. I fari sono molto avanzati, il parabrezza è allungato e la potenza è di ben 276 cavalli, ma si pensa già a versioni da 316 o 355 per garantire ancor più prestazioni. Il volo non può andare oltre i 3.050 metri, visto che l’abitacolo, almeno in questa prima versione, non è stato pressurizzato. Tuttavia, è così in grado di abbattere i tempi degli spostamenti ed il traffico.

AirCar tutte le caratteristiche
AirCar in mostra (Media Press) – Allaguida.it

L’azienda slovacca Klein Vision ha sviluppato il progetto in soli cinque anni, sorprendendo il mondo intero per la rapidità e l’efficienza del prodotto. Il prezzo è di circa 800.000 dollari, non certo una cosuccia per tutti, ed il piano industriale mira ad una cifra ben precisa, quella di 162 miliardi di dollari.

Il valore previsto per la mobilità aerea entro il 2034.è proprio questo, e l’AirCar appare come il primo passo di una lunga serie di modelli iper-tecnologici che mirano a scrivere una storia diversa rispetto a quella delle auto stradali. Ed il gioiello di Klein Vision fa già sognare.

Gestione cookie