L’autogol di Trump, distrugge un colosso americano con le sue mosse: ora è un vero guaio

Fanno molto discutere i dazi doganali di Donald Trump, che iniziano a creare non poco caos anche tra i costruttori statunitensi. Ecco la notizia che è stata appena comunicata e che agita tutto il mercato.

Il mercato dell’auto è da tempo in grave crisi, con le vendite che sono precipitate a partire dal periodo del Covid-19 in poi, generando un circolo vizioso dal quale non si è ancora usciti. Persino la Cina, un paese in forte espansione sul piano automobilistico, sta iniziando ad incontrare qualche difficoltà, figurarsi per paesi che già non se la passavano bene da tempo. Ora è un colosso statunitense a lanciare l’allarme, a seguito dell’impatto dei dazi di Donald Trump, che sta combattendo una vera e propria guerra commerciale.

I dazi di Donald Trump creano il caos
Donald Trump presidente degli Stati Uniti d’America (ANSA) – Allaguida.it

Per il momento, il presidente degli USA non sta ottenendo i risultati sperati, anche sul proprio territorio. Secondo quanto reso noto nelle ultime ore, i dazi sono costati ben 1,1 miliardi di dollari al gruppo General Motors, e tale dato è riferito al solo secondo trimestre del 2025, il periodo compreso tra aprile e giugno. Inoltre, non ci sarebbero grandi prospettive di miglioramento per i prossimi mesi, e la situazione si fa sempre più complessa.

General Motors, i dazi di Trump costano oltre 1 miliardo di dollari

La guerra commerciale avviata da Donald Trump sta dunque mietendo molte vittime. General Motors ha pagato a caro prezzo i dazi, per un valore di 1,1 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2025. I dati finanziari presentati dal colosso statunitense sono molto preoccupanti. Nel secondo trimestre c’è stato un calo del 35,4% dell’utile netto e del 32% dell’utile operativo, e l’azienda ha totalizzato un fatturato di 47,1 miliardi di dollari nel periodo aprile-giugno, con un EBIT rettificato di 3 miliardi di dollari. Si tratta di risultati inferiori alle aspettative, con General Motors che ha identificato nelle tariffe come uno dei motivi di queste difficoltà.

General Motors i dazi costano oltre 1 miliardo di dollari
General Motors logo (ANSA) – Allaguida.it

Secondo le stime, l’impatto dei dazi di Trump potrebbe arrivare a pesare per 4 o 5 miliardi di dollari nella seconda parte del 2025, uno scenario inquietante. 2 miliardi proverrebbero dalle importazioni dalla Corea del Sud, dove General Motors produce diversi modelli, come il Trailblazer, il Tra, l’Encore GX e l’Evista. Secondo quanto dichiarato dai dirigenti, l’impatto dei dazi potrà essere ridotto con cambiamenti alla strategia di produzione, facendo però sapere che ci vorrà del tempo e che c’è molta incertezza riguardo al futuro. Le tariffe, dunque, sono destinate a far discutere ancora a lungo in tutto il mondo.

Gestione cookie