La FIAT affronta un periodo di grave difficoltà , così la quasi totalità dei brand del gruppo Stellantis. Ora però c’è l’idea per cercare di rilanciare le vendite con un nuovo segmento.
Il marchio FIAT ha perso quell’essenza che lo caratterizzava in passato, discorso valido per gli altri brand italiani, finiti nelle grinfie del gruppo Stellantis. Con l’avvento delle piattaforme modulari, le auto dei vari costruttori sembrano essere quasi tutte uguali, e la conferme arriva anche dalla Grande Panda. Il nuovo SUV di Segmento B condivide piattaforma e motori con la Citroen C3, che sino ad oggi si è rivelata un successo assoluto sul mercato, anche in Italia.
Il futuro della FIAT si baserà , da un lato, sui SUV, basati proprio sulla Grande Panda, come la nuova Pandissima che arriverà in estate o sulla nuova Panda Fastback, attesa per i prossimi mesi. Inoltre, la casa di Torino pare aver battezzato il segmento delle minicar, come la Topolino, che nel corso degli ultimi anni sono riuscite a costruire una loro dimensione. Le vecchie citycar di Segmento A sembrano aver fatto il loro tempo, ed ecco che i quadricicli elettrici possono iniziare a dire la loro in maniera seria.
Sino a questo momento, sono state vendute oltre 20.000 FIAT Topolino, e la crescita negli ultimi mesi è stata notevole. Molto bene anche la Citroen Ami, che condivide la base tecnica con la Topolino, visto che anche la casa di Torino fa parte di Stellantis. Tra i marchi che stanno ben figurando in tal senso c’è anche la francese Aixam, ed i numeri sono dalla parte di questi marchi. Ciò significa che le minicar, che possono essere guidate a partire dai 14 anni, sono il futuro delle auto da città , destinate dunque a prendere il posto delle classiche utilitarie.
Queste ultime, come ormai ben noto, costano ormai oltre 15.000 euro, come provato dalla Panda di ultima generazione, che nell’allestimento top di gamma Pandina arriva oltre i 19.000 euro. Le minicar costano meno e possono permettere ai più giovani di fare esperienza al volante, senza dimenticare i vantaggi ambientali. Esse sono per la maggior parte elettriche e possono essere acquistate a 7-8 mila euro. La FIAT ha scommesso su questo nuovo segmento e la Topolino potrebbe essere solo l’inizio di questa nuova avventura, nella speranza che il successo possa aumentare nel corso dei prossimi anni.