Le auto ibride consumano meno carburante rispetto a quelle a benzina? Cosa bisogna sapere

Le automobili con motori ibridi rappresentano secondo molti il futuro dell’automotive. Scopriamo lo studio che ha messo in luce le differenze.

La mobilità sta cambiando e con essa anche i propulsori. Le richieste normative europee sono sempre più stringenti e le case automobilistiche mettono in campo innovazione e intelligenze. Un veicolo ibrido, più propriamente veicolo a propulsione ibrida, è un mezzo dotato di un sistema di propulsione a due o più componenti, ad esempio motore elettrico con motore termico, che lavorano in sinergia fra di loro. I veicoli in cui coesistano due o più forme di accumulo di energia, al fine della generazione di energia meccanica, sono detti veicoli ibridi. Toyota, è stata tra le prime a muovere i passi anni fa nell’ibrido ed è forse tra le migliori a fornirci dei dati di consumo in media rispetto ad una tradizionale auto a combustione interna.

Le auto ibride consumano meno carburante rispetto a quelle a benzina? Cosa bisogna sapere
Differenza auto ibrida contro auto termiche – Allaguida.it

Portiamo degli esempi che a livello esemplificativo rendono sulla base dei dati bene l’idea: la Toyota, nel test riportato El Motor, la RAV4 ha consumato il 29% di carburante in meno, 4,8 l/100 km, rispetto alla sua controparte a benzina, che ha registrato 6,8 l/100 km. La Toyota Corolla Hybrid, un’auto molto efficiente, ha registrato una riduzione del 32 percento nel consumo di carburante (4,2 L/100 km) rispetto ai suoi omologhi con motore a combustione interna (ICE) tradizionali da 6,2 L/100 km. Mild hybrid (anche ibrido bland o MHEV) indica generalmente una categoria di autoveicoli con motore a combustione interna ma equipaggiato di un piccolo motore elettrico (un motore-generatore in una configurazione ibrida parallela) alimentato da una batteria per veicoli elettrici a bassa tensione, che permette di spegnere il motore ogni volta che l’auto procede per inerzia, in frenata o quando si ferma, dando una ulteriore spinta per poter ripartire più rapidamente.

Il vantaggio di un’auto ibrida

Gli ibridi leggeri possono impiegare una frenata rigenerativa e un certo livello di assistenza alla potenza del motore a combustione interna (ICE), anche se tali tipologie di veicoli non hanno una modalità di propulsione esclusivamente elettrica. La Suzuki Swift ha consumato il 18 percento di carburante in meno (5,2 l/100 km) rispetto alla versione a benzina (6,3 l/100 km).

Auto a benzina
Valori auto a benzina – Allaguida.it

In Spagna, come per la Toyota, viene venduta solo la versione micro-ibrida. Da parte sua, la Subaru Forester ha consumato il 2,8 percento di carburante in più rispetto alla sua variante ICE (anch’essa non più in vendita in Spagna), con il SUV mild hybrid che consuma 7,4 l/100 km rispetto ai 7,2 l/100 km della sua versione a benzina. Pertanto una conversione non è solo un atto d’ amore per l’ambiente, ma anche una formula di risparmio o soprattutto nel lungo periodo di utilizzo dell’automobile.

Gestione cookie