Le Ferrari che non si fermano mai: sono come delle Panda, la scelta folle del loro proprietario

Il proprietario di alcune Ferrari si è messo al volante dei propri bolidi quotidianamente, portandole a raggiungere un numero esagerato di chilometri percorsi. Andiamo a scoprire la verità sul risultato conseguito.

Diventare proprietari di una Ferrari è un sogno al quale in pochi possono ambire, figurarsi entrare in possesso di una vera e propria collezione di auto del Cavallino. Kevin Enderby, un californiano con grandi possibilità economiche, ha messo alla frusta i suoi tre bolidi, riuscendo a dimostrare che, con un utilizzo costante e controlli regolari, è possibile far percorrere a queste supercar distanze molto elevate.

Ferrari chilometraggio da record
Ferrari logo (Pixabay) – Allaguida.it

Al contrario di quanto viene fatto da molti proprietari di supercar, Enderby guida le sue Ferrari quotidianamente, senza farsi problemi in termini di gestione dei mezzi. Il suo obiettivo era quello di riuscire a vincere una sorta di sfida con sé stesso, portando le proprie belve a raggiungere il milione di chilometri. A giudicare da quanto reso noto in queste ore, l’uomo è riuscito nel proprio intento, ed ha voluto rendere nota la propria storia, con tanto orgoglio.

Ferrari, Kevin Enderby raggiunge il milione di chilometri percorsi

Kevin Enderby è proprietario di almeno tre Ferrari. Abbiamo deciso di utilizzare questo avverbio appositamente, dal momento che la sua sfida si è basata sulla guida di tre auto del Cavallino, ma non sappiamo se nel proprio garage ne custodisca delle altre. Enderby ha percorso un milione di chilometri, l’equivalente di 600.000 miglia, con la F430, la F355 GTS e la 308 GTS, completando circa 200.000 miglia a bordo di ognuna di esse. La 308 GTS risale al lontano 1984, la F355 GTS al 1955 e la F430 al 2006, per cui stiamo parlando di supercar anche attempate, ma che non lo hanno mai abbandonato.

Ferrari F430 un milione di chilometri
Ferrari F430 in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Enderby ha raccontato di guidarle ogni giorni, dal momento che “se non le guidi, ti perdi metà del divertimento“. Il protagonista ha rivelato di guidarle ogni giorno sulle strade pubbliche della California, ma anche su piste come Thunderhill Raceway e Laguna Seca. Ovviamente, tenere in buone condizioni queste Ferrari richiede spese importanti e molta accortezza negli interventi.

La 308 GTS ha richiesto qualcosa come 1.100 ore di manutenzione negli ultimi 35 anni. La F430 è stata protagonista della sostituzione del motore dopo la rottura di quello originale. La F355 fu coinvolta in un tamponamento durante il FOG Rally del 2013, con i componenti danneggiati che sono stati sostituiti. Insomma, per garantire una vita lunga a queste supercar, occorre un impegno ed una manutenzione molto frequenti.

Gestione cookie