Lewis Hamilton e la Ferrari, aria di rottura: le parole di Vasseur sono un pugno allo stomaco

La Scuderia Ferrari è riuscita con un ottima performance di Charles Leclerc a issarsi al secondo posto nel GP di Monaco.

Ci si attendeva un grande Leclerc nel suo GP di casa e il numero 16 della Ferrari ha risposto presente. Si è giocato la pole con Lando Norris, inserendosi tra le due McLaren. Ha condotto una straordinaria gara in termini di ritmo rispetto al compagno di squadra, arrivato a 50 secondi, non ha commesso sbavature e ha messo presso al leader inglese.

La frecciata diretta a Hamilton
La critica Vasseur diretta a Hamilton (Ansa) Allaguida.it

Tra Norris e Leclerc non c’è stata una bagarre ma solo perché l’angusto tracciato cittadino con le monoposto attuali non prevedeva alcun punto di sorpasso. L’obbligatorietà di due pit stop non ha favorito nessun big. Non ci sono stati stravolgimenti e primi 4 sono arrivati nello stesso ordine della partenza. La Ferrari è stata competitiva solo con la vettura di Leclerc. Per Hamilton non sembrano essere ancora passati i mal di pancia. L’adattamento alla SF-25 si sta rivelando più lungo del previsto.

Oggi Leclerc è riuscito a mantenere la posizione, senza però avere la possibilità di bissare il successo del 2024. Al termine del GP di Monaco, Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha detto la sua ai microfoni di Sky Sport F1.

La frecciata diretta a Hamilton

Secondo il tecnico francese la Ferrari si è trovata spalle al muro con il solo Leclerc contro le McLaren. “Giovedì avremmo firmato per il secondo posto – ha esordito l’ex team principal della Sauber – Ma dopo essere stati primi fin dalle Libere 1 ci aspettavamo di più dalle qualifiche. Oggi abbiamo fatto il nostro lavoro, ma era onestamente impossibile pensare di fare meglio e superare. Con la penalità a Lewis avevamo solo una macchina con cui lottare con le McLaren e questo ci ha messo con le spalle al muro. Charles ha fatto un ottimo lavoro, è stato sempre lì, ma era impossibile attaccare“.

L'opinione di Hamilton
Ferrari, arrivano parole eloquenti di Hamilton (Ansa) Allaguida.it

Lewis fino al 35esimo giro ha avuto un passo eccellente, quando sono rientrato Alonso e Hadjar è riuscito a riprendere il gruppo assieme a Verstappen. Ma con i doppiati ha perso molto più tempo rispetto ai piloti davanti a lui. Credo almeno una decina di secondi. Poi sono arrivate altre macchine e ha perso altro tempo. E’ lì dove ha perso il passo in gara. Ma penso che a penalizzare il weekend di Lewis sia stata la penalità presa ieri più che un problema di doppiati e passo nella giornata di oggi“, ha concluso Vasseur.

Gestione cookie