Lewis Hamilton apprezza il rosso e il simbolo del Cavallino a tal punto che ha mostrato un orologio della Richard Mille. ll RM 43-01 è ricco di riferimenti alla Scuderia Ferrari.
La Ferrari ha accolto Hamilton a Maranello anche per un fattore marketing. Il pilota anglocaraibico è una vera e propria impresa e qualsiasi cosa tocca diventa oro. Essere Lewis Hamilton ha richiesto tanto lavoro dentro e fuori l’abitacolo, ma anche una spiccata personalità. Il numero 44 ha un fascino magnetico e vi basterebbe osservarlo in una conferenza stampa per capire che ha una marcia in più rispetto ai colleghi.

Se è riuscito nelle sue imprese sportive il merito è soprattutto suo. Da ragazzino si fece avanti spavaldo a Ron Dennis per poter guidare un giorno per McLaren. Il tecnico inglese mantenne la promessa e insieme celebrarono il titolo mondiale. Poi Lewis ha fatto la storia in Mercedes, raggiungendo i 7 riconoscimenti iridati di Michael Schumacher. Nessuno nella storia della F1 può vantare più vittorie di LH44.
Nel 2025 ha cominciato una nuova entusiasmante fase di carriera, scegliendo di stracciare il suo accordo con Mercedes per puntare a fare la storia al volante di una Ferrari. L’unica vittoria stagionale dell’anglocaraibico è arrivata sul tracciato Shangai nella gara breve. Per il resto la sua prima stagione a tinte rosse non è stata positiva.
L’orologio dedicato a Ferrari di Lewis Hamilton
Richard Mille si lega a filo doppio al Cavallino. La cassa tonneau, classica del brand svizzero, misura 42,9 mm di larghezza e uno spessore di 17,1 mm. Il calibro a carica manuale, RM 43-01, batte a 3 Hz e vanta una serie di dettagli unici: cronografo rattrapante con doppia ruota a colonne, contatore 30 minuti, tourbillon, indicatore della riserva di carica, lettura della coppia motrice e indicatore dello stato di carica della corona. Creato in titanio grado 5 il RM 43-01 è resistente alla corrosione e completamente scheletrato.
@richardmilleThe presentation of the new RM 43-01 Ferrari was carried out with simplicity, inviting the drivers to discover in avant-première this second piece in collaboration with Ferrari in Maranello headquarters. Beyond the product itself, the film highlights the synergy between the two drivers and their approach to watchmaking. Directed by MilleDollars, their immediate reactions were captured while they were in the middle of testing. This break from their daily routine was also an opportunity for Richard Mille to thank its drivers, whose performances help the Brand to achieve a high level of excellence.♬ original sound – richardmille
Spiccano ponti in titanio e Carbon TPT, finiture in oro sul freno della funzione split-second e viti esagonali che ricordano i cofani motore delle Ferrari. Per la creazione l’RM 43-01 ha richiesto tre anni di ricerca e sviluppo. Così si giustifica un prezzo di circa 1,5 milioni di euro per la versione Hamilton in Carbon TPT e circa 1,3 milioni di euro per la versione in titanio e Carbon TPT. L’unico difetto? Avrebbe dovuto chiamarsi RM 44-01 per essere perfetto per Lewis.