L’Italia si fa la sua Jeep e la lancia per il futuro: stile futuristico con un tocco di vintage

L’Europa spinge per auto di piccole dimensioni e che possano avere dei prezzi d’acquisto più basso. Oggi vi mostreremo un progetto tutto nuovo che arriva dal nostro paese, con tanta voglia di stupire.

Le auto odierne costano troppo, e per i clienti è diventato difficile puntare sui modelli nuovi. Per questo motivo, l’Europa sta puntando ad una mobilità più sostenibile e che possa offrire modelli compatti e meno costosi. Mole Urbana, un’azienda italiana che si occupa di mobilità elettrica, ha appena svelato una grande novità, un modello di cui si parla parecchio. La Malya è una piccola Concept Car a batteria, che vuole indicare la strada in chiave futura.

L'Italia si fa la sua Jeep e la lancia per il futuro: stile futuristico con un tocco di vintage
Auto – Allaguida.it

Si tratta di uno di quei modelli che rispettano pienamente le linee guida dell’Europa, ed è adatta soprattutto alla città, ma anche per muoversi su tratte autostradali e su strade extraurbane. Potrebbe essere guidata con la Patente B e l’obiettivo è quello di superare i limiti dei quadricicli leggeri L6e/L7e, e si punta sulla compattezza e sulla versatilità. La lunghezza è di 3,75 metri, con 1,60 metri di altezza, 1,45 metri di altezza, misure che danno la possibilità di salire in ben cinque persone a bordo. Inoltre, il bagagliaio non è troppo piccolo per la sua categoria.

Mole Urbana, la piccola Malya che rivoluziona le auto urbane

La nuova Mole Urbana Malya ha un design che è stato realizzato da Umberto Palermo Design è squadrato, e studiato per rispondere a scelte ergonomiche volte alla produzione di un modello che possa assicurare tanto spazio in auto. Malya sfrutta una piattaforma elettrica semplice ed ecologica, che possa assicurare una mobilità sostenibile, e che possa abbassare tanto i costi di produzione quanto quelli d’acquisto per i clienti.

Mole Urbana Malya rivoluziona tutto
Mole Urbana Malya in mostra (Mole Urbana) – Allaguida.it

La Mole Urbana Malya ha un look sicuramente interessante ed innovativo, con le forme squadrate ed il curioso disegno dei fari anteriori che conquistano subito l’attenzione degli osservatori. Questa nuova categoria di veicoli potrebbe avere prezzi inferiori ai 15.000 euro, con buone prestazioni e discrete autonomie. Siamo di fronte alla nascita di un segmento di cui si parla da tempo, e la cui ora pare essere arrivata dopo tanta attesa.

Gestione cookie