Lo+fanno+tutti%2C+ma+rischi+100+euro+di+multa%3A+le+strisce+pedonali+non+ti+salveranno
allaguidait
/articolo/lo-fanno-tutti-ma-rischi-100-euro-di-multa-le-strisce-pedonali-non-ti-salveranno/397926/amp/

Lo fanno tutti, ma rischi 100 euro di multa: le strisce pedonali non ti salveranno

Muoversi al giorno d’oggi è sempre più rischioso e ci possono essere pesanti multa da 100 euro anche sulle strisce pedonali.

In questi ultimi anni per fortuna è aumentato sicuramente il senso civico attorno all’importanza di poter utilizzare con attenzione e in modo corretto le strisce pedonali. Questo dipende soprattutto da come si sia deciso di inasprire le Leggi in modo chiaro e deciso, con la sosta alle strisce che è necessaria e obbligatoria.

Lo fanno tutti, ma rischi 100 euro di multa: le strisce pedonali non ti salveranno (allaguida.it)

Allo stesso modo non ci si deve dimenticare però di coloro che decidono di muoversi in modo poco accorto su di esse. Infatti ci sono una serie di regole che devono essere ben chiare a tutti, partendo per prima cosa dal fatto che queste sono per l’appunto strisce pedonali e non si possono muovere coloro che hanno biciclette.

Questo dipende dal fatto che le biciclette permettono di aumentare sensibilmente la velocità e dunque l’automobilista si trova spesso nelle condizioni di non potersi fermare e valutare con precisione ogni situazione. Attenzione però anche a un altro particolare modo di utilizzare le strisce pedonali, con il rischio di essere sanzionati che diventa necessario anche nel momento in cui non si rispetta il corretto metodo per spostarsi.

Attraversamento pedonale in diagonale: sanzioni fino a 102 euro

Le strisce pedonali sono nate per poter fare in modo tale che i cittadini abbiano delle zone dove poter attraversare la strada. In quei punti gli automobilisti devono essere consapevoli del fatto che devono rallentare per poter fare in modo tale che i pedoni abbiano modo di attraversare.

Attraversamento pedonale in diagonale: sanzioni fino a 102 euro (allaguida.it)

Allo stesso modo però si deve mettere gli automobilisti nelle condizioni di non vedere il pedone. Le strisce pedonali infatti non devono essere viste come un circuito dove si può zigzagare e muoversi non in modo lineare. Per questo motivo anche coloro che attraversano le strisce pedonali in diagonale sono destinati a essere multati in modo anche abbastanza duro.

Ecco dunque come la sanzione in questi casi passa da un minimo di 26 fino a un massimo di 102 euro. Ricordiamo inoltre come questa sanzione possa scaturire anche per coloro che attraversano la strada non essendo sulle strisce, ma avendole a una distanza inferiore ai 100 metri. Gli automobilisti devono aiutare nella sicurezza, ma lo stesso devono fare i pedoni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini