Lo storico marchio stravolte le proprie auto: ci sarà un dettaglio che non si era mai visto prima

Il mercato dell’auto tenta di uscire dalla crisi con delle interessanti soluzioni che i vari brand stanno provando a promuovere. Ecco a cosa ha pensato uno dei marchi più importanti del mondo.

Sono ben note le difficoltà che un gran numero di marchi stanno attraversando nel corso di questi anni, ed è il momento di scoprire quali saranno le mosse future di alcuni di essi. Jaguar ha svelato da pochi mesi il concept Type 00 a Miami, che presto diventerà un’auto di serie, con debutto previsto a cavallo tra il 2026 ed il 2027. In queste settimane, sono in atto alcuni test sul tracciato del Nurburgring, dove sono state scattate diverse foto spia in questi giorni.

Quest'auto sarà una rivoluzione
Auto ecco la novità – Allaguida.it

Secondo quanto emerso, la nuova Type 00 sarà una GT di grandi dimensioni, e va sottolineato che il nome ufficiale non è ancora stato svelato. A bordo potranno sedersi 4 persone, e le forme della carrozzeria saranno molto squadrate, riprendendo, almeno in parte, quanto mostrato sul concept che potete ammirare in basso. Si tratterà di una grande berlina di lusso, una sola di ammiraglia, che sarà elettrica e che potrebbe accogliere anche due motori. Andiamo a scoprire altri dettagli tecnici.

Jaguar, la Type 00 avrà un cofano molto lungo

Una delle caratteristiche più interessanti della Jaguar Type 00, già anticipata dal concept, sarà il cofano molto allungato, così da poter entrare in un segmento in cui il dominio è affidato a modelli come la Porsche Taycan, la Tesla Model S ed anche dalla Mercedes AMG GT XX, che arriverà nel 2026 con una velocità massima di 360 km/h ed un picco di potenza che toccherà i 1.360 cavalli secondo quanto reso noto in questi ultimi mesi.

Jaguar Type 00 cofano molto lungo
Jaguar Type 00 in mostra (Jaguar) – Allaguida.it

La nuova Jaguar Type 00 sarà dunque una berlina di lusso inglese completamente ad emissioni zero, che punterà su delle linee raffinate e non troppo estreme. La coda sarà molto bassa e spiovente, ma è ancora presto per sapere qualcosa di più sulle prestazioni. Ricordiamo che la casa d’oltremanica ha deciso di puntare su una gamma elettrica per il proprio futuro, e sarà interessante scoprire le reazioni dei clienti. Per la Jaguar sarà una sfida tutta nuova, con un’autonomia attesa attorno ai 770 km nel ciclo WLTP. Si parla di un prezzo di circa 120.000 euro, ma per maggiori conferme ci sarà ancora da attendere.

Gestione cookie