Eccellenti novità in Italia, con delle nuove auto low cost e a benzina che sono pronte a imporsi sul mercato.
Il costo delle auto ormai è aumentato in modo evidente, il che mette in crisi gran parte dei cittadini che devono cercare in tutti i modi di arrivare alla fine del mese. Una delle cause che ha portato a un così imponente aumento dei prezzi è sicuramente legato all’espansione della produzione elettrica.

Le vendite infatti non stanno di certo portando ai risultati sperati, dunque per poter fare in modo che le società rientrino dalle spese sempre più ingenti, diventa necessario alzare i costi delle termiche. Questo circolo vizioso sta però portando a una crisi spaventosa per quanto riguarda il settore automobilistico, con l’obiettivo che deve essere un sensibile cambio di rotta.
Non è un caso il fatto che sempre più aziende abbiano deciso di fare retromarcia per questo progetto, puntando ormai sempre di più sul termico. Lo si è visto anche con il caso del Gruppo Stellantis, con l’addio del CEO Carlos Tavares che è dipeso anche dalla sua volontà di continuare a puntare in modo cieco sull’elettrico. Intanto però ci sono anche delle novità eccellenti a benzina, con la Cina che si fa largo anche in questo settore.
MG conquista tutti: dalla ZS alla 3
Uno dei marchi che si è messo maggiormente in luce in questi ultimi anni è sicuramente la MG. Lo storico colosso inglese da qualche anno è finito sotto il Gruppo SAIC, con il passaggio dunque alla Cina che ha portato a degli eccellenti risultati in termini di vendite, cercando così di alternare una produzione ibrida, elettrica e termica.

Questo è il segreto del successo e lo si vede con la MG che ha saputo imporsi con dei modelli come per esempio la ZS o la 3. Queste sono delle vetture che ora si possono ammirare a basso costo anche nella versione a benzina. La ZS è un modello che si presenta con una lunghezza da 443 cm, una larghezza da 182 cm e un’altezza da 164 cm.
Per il momento vi è solo la versione a benzina, ma sembra ormai chiaro come a breve giungeranno anche in Italia. Per ora è il turno del Regno Unito, con la MG ZS e la MG3 che monteranno un motore 4 cilindri da 1500 di cilindrata ed erogazione da 115 cavalli. Nei prossimi mesi si conoscerà anche il prezzo, ma la MG ha trovato davvero il modo di conquistare la clientela.