Se chiedete a un purista di indicare i tratti caratteristici di una Ferrari non dimenticherà di certo il pomello del cambio. L’ultimo esemplare con cambio manuale è già storia.
Si è arrivati al punto che un facoltoso cliente appassionato di supercar non ordina più delle Ferrari con cambio manuale. Uno degli elementi distintivi dei gioielli del Cavallino Rampante ha lasciato spazio a nuove tecnologie, figlie del know-how maturati in decenni in Formula 1. Un tempo c’era una netta distinzione tra il prodotto stradale e quello racing che scendeva in pista nelle principali sfide del Motorsport, ma dalla 360 Modena in poi, sotto la spinta pioneristica dell’ex presidente Montezemolo, le Ferrari in listino hanno molte caratteristiche tecniche in comune con i bolidi protagonisti nell’automobilismo.

Vi ricordate quale è stata l’ultima Ferrari GT uscita dagli impianti modenesi con un cambio manuale? La Ferrari 599 GTB Fiorano del 2012, ma nulla lasciava presagire la fine di un’era. 599 rappresentava la cilindrata, mentre GTB era la sigla di Gran Turismo Berlinetta e Fiorano era un omaggio al paese in cui si trova il noto circuito, sul quale vengono sviluppate le Ferrari. La GT nacque dall’estro di Pininfarina e considerata l’erede della 575M Maranello. Ai tempi era la V12 stradale più performante della storia della Ferrari, dietro solo a sua maestà Ferrari Enzo.
La 599 GTB Fiorano equipaggiava un motore termico a ciclo Otto da 5999 cm³ di cilindrata, derivato da quello della Enzo, con 12 cilindri a V di 65 gradi, montato in posizione anteriore centrale, in grado di erogare una potenza massima di 620 CV a 7 600 giri al minuto sino a raggiungere un regime massimo di rotazione di 8400 giri/min. Superava i 330 km/h di velocità massima e raggiungeva da ferma i 100 km/h in 3,7 secondi.
L’ultima Ferrari con cambio manuale
L’esemplare con numero di telaio 187007 rappresenta l’ultima vettura del Cavallino dotata di cambio manuale. La 550 Maranello aveva un manuale puro, mentre già la 575M lo era molto meno, con solo 246 cambi manuali. La 599 GTB Fiorano ha rappresentato l’ultimo baluardo del piacere del cambio manuale. Ne furono prodotti solo 30 esemplari con il classico pomello. Ecco il video del canale aaronsilluzio.
L’ultimo esemplare della 599 GTB fu consegnato a un cliente VIP di Hong Kong, con la firma di Luca di Montezemolo. Una targa ricorda l’importanza del modello: “LA FINALE 599 GTB MANUALE”. Un colpo al cuore che ha lasciato i puristi un senso di nostalgia enorme. Offerta all’asta da RM Sotheby’s di recente, questa 599 GTB HGTE è stata stimata tra le 750.000 e le 850.000 sterline.





