Ma quali auto elettriche: ecco il vero “oro” della Cina, ritrovamento senza precedenti

La Cina ha puntato molto sulle auto elettriche, ma ora arriva una novità pazzesca.

Il mondo dei motori ha subito delle pesantissime novità nell’ultimo periodo, considerando infatti come siano sempre di più le nazioni e le istituzioni che hanno deciso di dare vita a una rivoluzione nell’uso dei carburanti. Ormai sono sempre di più coloro che hanno dovuto fare i conti con il passaggio all’elettrico,.

Lingotti Cina novità oro
Ma quali auto elettriche: ecco il vero “oro” della Cina (allaguida.it)

Una scelta che sicuramente ha fatto molto discutere, soprattutto considerando come questo si sia rivelato un assist strepitoso per la Cina, la quale ha modo di poter usufruire di un numero decisamente superiore di terre rare rispetto all’Europa. Le auto elettriche dunque sono aumentate sensibilmente e hanno permesso alla Cina di arricchirsi.

Ora però che il mercato delle auto in Europa ha subito un pesante contraccolpo, è interessante notare come la Cina abbia puntato sempre di più sulla produzione di auto termiche. Ciò che lascia senza parole è il fatto che è giunto il momento di fare la conoscenza con un nuova eccezionale scoperta la quale ha letteralmente ricoperto d’oro la Cina.

Ritrovamenti di lingotti d’oro in Cina: un tesoro archeologico

Arrivano delle splendide notizie per la Cina, considerando infatti come sia ufficiale la novità, resa nota a tutti dall’Istituto Provinciale di ricerca archeologica e dei beni culturali del Sichuan, il quale ha avuto modo di identificare un sito pieno d’oro. Il luogo si trova a un solo chilometro dai pozzi sacrificali di Sanxingdui, il che aveva permesso alla zona di diventare sempre più nota.

Lingotti Cina novità oro
Ritrovamenti di lingotti d’oro in Cina: un tesoro archeologico (allaguida.it)

Secondo gli studi che sono stati portati avanti si tratta di reperti che appartengono a 3000 anni fa, il che fa sì che si tratti di un elemento necessario e determinante per fare sì che si possa conoscere il passato e le ricchezze del passato in quella regione.

Si sono rivenute diverse forme di oro, con il materiale che era presente nelle varie fasi di produzione. Inoltre si ha modo di rivedere l’uso di blocchi di pietra non lavorati, ma anche dei pezzi di giada levigati. Molto probabilmente questo ritrovamento sarà promosso come Patrimonio dell’UNESCO, il che renderà ancora più ricca e ambita la zona. Non sarà dunque oro rivenduto, ma i ritrovamenti archeologici hanno il merito di ridare lustro alla storia di un popolo, oltre al fatto che permettono anche di accrescere la nomea di una regione.

Gestione cookie