Per la Maserati sono anni molto duri, ed è arrivato il momento di rilanciarsi grazie all’avvento della nuova supercar. Ecco i suoi segreti e dove potremo ammirarla per la prima volta.
Il mercato delle quattro ruote vive una crisi senza fine in Italia, dove i marchi del gruppo Stellantis continuano a zoppicare. Tra i brand più in crisi c’è senza dubbio la Maserati, che ha prodotto solo 45 auto nei primi sei mesi del 2025, ampliando la situazione di precarietà estrema che da tempo si vive negli stabilimenti di produzione di Modena. Pensate che per i dipendenti, da gennaio a giugno, ci sono stati solamente 11 giorni di lavoro effettivi.

Si è parlato in più occasioni di una possibile cessione della Maserati da parte del gruppo Stellantis, magari a colossi cinesi, o il ritorno sotto alla gestione Ferrari, come era già accaduto, con ottimi risultati, tra il 1997 ed il 2005. Tuttavia, il CEO del colosso automobilistico Antonio Filosa ha rimarcato più volte la propria intenzione di rilanciare la casa del Tridente e di non volerlo cedere ad altri gruppi. Un primo tentativo sarà fatto con la nuova MCPura, l’erede della supercar MC20 che a breve sarà svelata in pubblico in Italia dopo i primi scatti pubblicati nel corso dell’estate.
Maserati, a Torino debutta la MCPura da 630 cavalli
Dopo essere apparsa a luglio in occasione del Goodwood Festival of Speed, la Maserati MCPura debutterà in Italia al Salone dell’Auto di Torino, in programma dal 26 al 28 di settembre prossimi, proprio in questo week-end per intenderci. Sarà inoltre svelata anche la MCPura Cielo, vale a dire la variante scoperta della supercar della casa di Modena, in quel di Piazza Reale, a Torino. La vettura è un vero e proprio gioiello, dotata di una potenza di primissimo livello, ma anche per le tante tecnologie che metterà a disposizione dei suoi clienti.

In primis, il motore V6 Nettuno avrà una potenza massima di 630 cavalli, con tecnologia brevettata a precamera. Si faranno notare anche le porte a farfalla, mentre sulla Cielo, troveremo un tetto in vetro elettrocromico retrattile. Grazie alla presenza di una monoscocca in fibra di carbonio, la Maserati MCPura contiene il peso sotto ai 1.500 kg, ottenendo così un rapporto tra peso e potenza di 2,33 kg/Cv. Dunque, la casa del Tridente ha tutte le intenzioni per rialzarsi da anni difficili, e per la sua presentazione ufficiale, è stato scelto lo splendido colore Ai Auqa Rainbow, questa tonalità azzurra che può trasformarsi con i raggi solari.