In Texas hanno realizzato un progetto che tutti gli appassionati italiani avevano sempre agognato. E’ nata la prima Maserati Granturismo V8 con cambio manuale.
La Maserati GranTurismo è una delle coupé più iconiche della storia recente del marchio del Tridente. Venne svelata durante il Salone dell’automobile di Ginevra 2007 e lanciata sul mercato dallo stesso anno. Un successo, uno dei pochi della storia sportiva contemporanea della Casa emiliana, arrivato sino all’11 novembre 2020 dopo ben 28.805 esemplari prodotti.

Nacque dall’estro di Pininfarina, sulla base del pianale della Quattroporte, che aveva proposto il nuovo stile della Casa emiliana. Il cuore era una variante del Ferrari F136, motore V8 poderoso, con basamento in alluminio e silicio associato purtroppo a un cambio automatico sequenziale a sei rapporti oppure a un robotizzato DuoSelect sempre a sei rapporti. La Formula 1 avrà portato tante novità positive a bordo delle supercar stradali, ma ha sostituito per sempre il fascino delle trasmissioni manuali con dei paddle al volante.
La trasformazione della Maserati Granturismo V8
Le performance annunciate dalla Casa del Gruppo Stellantis erano di 285 km/h di velocità massima con uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi. La versione S era decisamente più grintosa con un motore da 405 cavalli, puntando più sul lusso. La Maserati con questo modello potenziato della GranTurismo fece faville.
Le prestazione erano da vera supercar: scatto da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, una velocità massima di 295 km/h, un tempo 100 millesecondi per cambiare marcia e uno spazio d’arresto di 35 metri da una velocità di 100 km/h. Una Maserati Granturismo V8 manuale è un’auto che non è mai esistita sul mercato. Si tratta di un pezzo unico, un oggetto da collezione per un purista.
Negli Stati Uniti, in Texas, European Auto Group (EAG) ha appena svelato la prima Maserati Granturismo V8 convertita con un tradizionale cambio manuale a 6 rapporti. Una trasformazione innovativa che restituisce a questa coupé gran turismo ciò che alcuni puristi pensavano fosse andato perduto per sempre. Gli specialisti di EAG hanno annunciato: “Sì, abbiamo appena finito di sviluppare tutti i componenti e i collegamenti dei cavi. È molto divertente con il cambio manuale”. Vi lasciamo al video in alto con quel pomello che farà venire i brividi.





