Mazda+si+fa+la+sua+piccola+Porsche%3A+la+nuova+piccola+sportiva+ha+una+potenza+inaudita+e+uno+stile+da+urlo
allaguidait
/articolo/mazda-si-fa-la-sua-piccola-porsche-la-nuova-piccola-sportiva-ha-una-potenza-inaudita-e-uno-stile-da-urlo/392966/amp/
News Motori

Mazda si fa la sua piccola Porsche: la nuova piccola sportiva ha una potenza inaudita e uno stile da urlo

In casa Mazda si guarda al futuro e l’elettrico è al centro delle nuove sfide. Andiamo a scoprire la nuova sportiva che sta per arrivare, che utilizzerà il motore rotativo in modo del tutto innovativo.

Il mercato dell’auto si rinnova per trovare una risposta ad una crisi che appare senza fine. I costruttori si dividono tra lo sviluppo dell’elettrico, ritenuto fondamentale per poter rispondere alle leggi anti-inquinamento, e la produzione di veicoli termici, quelli che garantiscono maggiori risultati nell’immediato. La Mazda si prepara per riportare in vita l’erede della RX-8, la spendida sportiva ormai fuori dai listini da 13 anni.

Mazda logo (ANSA) – Allaguida.it

La base tecnica del nuovo modello sarà la Mazda Iconic SP, e non è corretto affermare che si tratti di una semplice Concept Car. Parliamo di un manifesto tecnico, che vuole conquistare, con il suo design e le tecnologie che mette a disposizione, gli amanti della casa di Hiroshima e di questo genere di auto. Il direttore tecnico Ryuichi Umeshita, in un’intervista concessa a “MotorTrend“, ha così dichiarato: “Stiamo lavorando su un’erede vera, che sarà basata sulla Iconic SP, che è stata presentata al Japan Mobility Show del 2023“. Le linee saranno taglienti ed i fari sottili, seguendo lo stile classico della RX, basata sulla leggerezza e sul motore Wankel, che però sarà del tutto diverso dal solito.

Mazda, il motore rotativo non muoverà le ruote

Con ogni probabilità, la nuova sportiva di casa Mazda si chiamerà RX-9, ed avrà ancora un motore rotativo, che però non sarà la base del movimento della vettura. Il Wankel sarà un generatore in grado di alimentare le batterie, con il motore elettrico che sprigionerà tra i 350 ed i 400 cavalli. Dunque, è il caso di dire che si tratterà di un’auto elettrica range extender, comunemente detta EREV al giorno d’oggi. Il sound però sarà quello inconfondibile del pistone rotante, e regalerà emozioni indefinite.

Mazda Iconic SP in mostra (Mazda) – Allaguida.it

La vettura sarà dotata di un assetto 2+2 compatto, e vuole essere competitiva in un segmento molto ambito, ma che oggi sta faticando. Si parla di una produzione che inizierà nel 2027, anche se il progetto è ovviamente molto rischioso, ma la Mazda ha sempre fatto del motore rotativo un marchio di fabbrica, ed è ora intenzionata ad adattarlo ai tempi che scorrono. Nei prossimi mesi, potremmo avere accesso a maggiori dettagli tecnici su una vettura inconsueta al giorno d’oggi, ma che per questo è molto affascinante.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi