Mazda torna a spingere forte con il termico: il nuovo SUV è un inno alla benzina

Finalmente in una valanga di proposte alla spina stanno comparendo anche vetture che richiedono una sosta breve dal distributore di benzina. Mazda crede ancora nei motori a combustione.

Perché continuare a insistere sulla tecnologia full electric quando si possono guidare auto di altissimo spessore con motori termici? In nome dell’ambiente, naturalmente gridano i burocrati di Bruxelles, ma parliamo dello stesso mondo dove gli aerei continuano a inquinare e moltiplicare le tratte, no? Dei mari in qui vengono gettati rifiuti o dell’aria inquinata dalle fabbriche, basterebbero vedere cosa combinano in Oriente per capire quanto sia inutile tutta la propaganda green effettuata nel solo settore automobilistico.

Mazda non abbandona i motori termici
Mazda continua la produzione dei motori termici (Ansa) Allaguida.it

L’industria delle quattro ruote da anni è condizionata da questi minacce sullo stop alla produzione di auto termiche, ibride comprese. Atteggiamenti politici che hanno solo portato a danni economici miliardari per le Case produttrici e per i lavoratori. In questo caso c’è chi sta iniziando a capire la grande trappola e ha scelto di non limitarsi alla produzione di veicoli elettrici, non abbandonando i motori tradizionali.

Mazda non abbandona i motori termici

C’è un SUV giapponese che punta sulla potenza del 2.5 Skyactiv-G, con il mild hybrid a 24 volt, erede del 2.0. La nuova Mazda CX-5 offre 141 CV e 238 Nm di coppia. Il nuovo motore garantisce un piacere di guida estremo, grazie a una erogazione ideale. Le dimensioni del SUV 4,69 metri di lunghezza, con un passo allungato possono offrire più spazio ai passeggeri.

Il motore 2.5 e-Skyactiv G è associato da una batteria elettrica, per una efficienza massima. I consumi dichiarati sono tra 7,0 e 7,5 l/100 km, offrendo una accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi nella versione a trazione anteriore. La strada intrapresa da Mazda sembra quella più logica per non mettere in ansia i puristi e offrire un mezzo adatto a tutte le esigenze. Nella plancia dell’abitacolo spicca un display centrale fino a 15,6 pollici che integra tutte le funzioni Google.

La CX-5 141 CV 2WD 6AT Prime Line ha un prezzo di listino di 35.900 euro, ma in promo, in caso di permuta, scende a 32.900 euro. In caso di finanziamento basta un anticipo di 6.710 euro e il SUV sarà tuo in 36 rate mensili ognuna di 278,77 euro (TAN 3,99% e TAEG 5,05%). Per maggiori info vi suggeriamo di recarvi presso una concessionaria Mazda.

Gestione cookie