McLaren supera Ferrari anche fuori dalla pista: la nuova hypercar fa clamore, è una mangia-rivali

La McLaren sta dominando rispetto alla Ferrari in pista, ma ora arriva anche una nuova pazzesca hypercar.

La stagione 2025 è sicuramente entrata già nella storia come quella dell’assoluto dominio della McLaren sulla concorrenza, anche se per il Mondiale piloti è tutto ancora aperto. Norris e Piastri si sono scambiati ancora una volta la posizione in testa al campionato, ma attenzione a Max Verstappen che ne può approfittare.

McLaren W1 hypercar Ferrari
McLaren supera Ferrari anche fuori dalla pista: la nuova hypercar fa clamore, è una mangia-rivali (Ansa – allaguida.it)

Chi invece non si è nemmeno mai vagamente avvicinata a lottare per il titolo mondiale è stata la Ferrari. Non è bastato avere una coppia d’oro di piloti formata da Charles Leclerc e Lewis Hamilton per lottare per il titolo, con la monoposto che non è stata vagamente all’altezza delle tante parole di inizio anno, rimaste solo come tali.

Intanto la Ferrari sta valutando anche degli importanti cambiamenti per quanto riguarda le vetture di serie, con la possibilità di ammirare il lancio del modello elettrico che ormai si fa sempre più concreto. Anche in questo ambito però la McLaren non vuole di certo rimanere a guardare, anzi ora ha trovato il modo di far parlare ancora una volta grazie a un progetto davvero pazzesco e un hypercar che scuote il settore.

McLaren W1: la nuova hypercar che stravolge il mercato

Ancora una volta si evolve sempre di più la McLaren nel settore delle auto di lusso estremo, con la casa di Woking che con la W1 ha realizzato un capolavoro. Siamo di fronte infatti a un modello che si presenta con un motore V8 da 4000 di cilindrata e che ha modo di aggiungere anche una componente elettrica, per un totale di 1258 cavalli.

McLaren W1 hypercar Ferrari
McLaren W1: la nuova hypercar che stravolge il mercato (McLaren Press Media – allaguida.it)

Ecco allora come le prestazioni sono davvero sensazionali, considerando infatti come l’accelerazione permetta di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi, mentre da 0 a 200 km/h si va in 5,8 secondi. Non ci si limita però ad aver alzato sensibilmente il livello delle prestazioni, ma si tratta di un modello che diventa ideale anche per la mobilità di tutti i giorni, considerando infatti come l’abbiano perfezionata e non poco nel comfort.

Un progetto dunque a tutto tondo e che non bada a spese e che naturalmente si presenta con un prezzo folle. Per poterla acquistare infatti servono la bellezza di ben 2 milioni di euro, ma la W1 è una hypercar davvero completa.

Gestione cookie