Meno incidenti stradali? C’è la svolta grazie a queste app: ora è lotta per salvare la vita agli automobilisti

Gli incidenti stradali, come ben sappiamo, restano un cancro difficile da estirpare, ma ora arrivano delle app sempre più moderne utili per salvare diverse vite. Scopriamo un dettaglio che non resta inosservato.

Il tempo passa e le tecnologie si evolvono, portando decisi benefici al tema della sicurezza, ma ridurre a zero o quasi il numero degli incidenti stradali non è ancora riuscito a nessuno. Sono ancora milioni e milioni le persone che muoiono ogni anno sulle strade del mondo, ed è per questo che i governi ed i vari enti locali cercano di limitare il rischio di morti e lesioni con ogni mezzo.

Incidente stradale saranno di meno
Incidente stradale potrebbero diminuire presto – Allaguida.it

In Italia ha esordito lo scorso anno un nuovo Codice della Strada, ma dall’altra parte del pianeta, c’è chi è andato ben oltre. Tanto per farvi un esempio, in Corea del Sud è impazzata la mania per un’app di navigazione che diminuisce gli incidenti stradali, almeno stando a quanto riferito da “The Korea Herald“. Una vera e propria gara tra gli utenti è iniziata già dal 2016, quando la Tmap Mobility della SK Telecom ha lanciato la funzione “punteggio di guida” nella sua app, che è molto simile al nostro Google Maps. Andiamo a scoprire come funziona.

Corea del Sud, l’app di navigazione che limita gli incidenti

Ma qual è il segreto di Tmap Mobility e perché ci sono di mezzo gli incidenti e la loro diminuzione? Nella sostanza, gli utenti che fanno più punti e che risultano più prudenti ottengono sconti sulle polizze assicurative, così come delle vere e proprie carte regalo. Nel 2024, ben più di 19 milioni di conducenti hanno preso parte a questo programma, e 10,1 milioni hanno ottenuto un voto elevato, così da poter ottenere dei benefici economici. L’applicazione è in grado di registrare lo stile di guida degli utenti, sfruttando l’accelerometro integrato nello smartphone. In questo modo, si tracciano i movimenti, tra i quali anche frenata, accelerazione, ma anche il modo in cui si affrontano le curve ed a che velocità si procede.

App di navigazione limita gli incidenti
App di navigazione in mostra – Allaguida.it

Secondo i dati diffusi, in Corea del Sud c’è stato un calo degli incidenti dai 223.552 del 2014 ai 198.296 del 2023, con un casso di vittime che è sceso da 9,4 a 5 ogni 100.000 automobilisti. Insomma, siamo di fronte ad un caso molto interessante, che potrebbe essere preso da esempio anche da altri paesi nel prossimo futuro, e siamo certi che la notizia non resterà inosservata in giro per il mondo.

Gestione cookie