Mercato auto sempre più in ginocchio: il colosso europeo costretto ad altri licenziamenti

Per il mercato dell’auto europeo è crisi nera, ed arriva una nuova, devastante notizia che è destinata a provocare non poche polemiche. La Volkswagen ha in programma un maxi licenziamento nei prossimi anni.

La situazione che sta vivendo l’automotive europeo è purtroppo da allarme rosso, una situazione di crisi senza alcun precedente che prosegue ormai da diversi anni. I grandi colossi, quei marchi che sembravano essere del tutto inattaccabili sino a poco tempo fa sono invece in caduta libera, a causa dell’elettrico, dell’aumento dei costi di produzione ed ora anche dei dazi USA. La Volkswagen è il colosso europeo più in crisi, a seguito di un’impressionante crollo degli utili che è stato registrato nell’ultimo biennio.

Volkswagen crisi totale
Volkswagen logo (ANSA) – Allaguida.it

Il piano di taglio ai costi deciso alla fine del 2023, evidentemente, non ha fruttato quanto sperato, e la situazione si è fatta sempre più delicata. Secondo le ultime indiscrezioni, la Volkswagen starebbe pensando di liberarsi di migliaia di posti di lavoro, procedendo ad un maxi licenziamento che sta terrorizzando i lavoratori. Andiamo a scoprire i dettagli su quella che è una vicenda sempre più discussa, e che non sembra promettere nulla di buono per l’occupazione.

Volkswagen, si pensa a licenziare 35.000 persone entro il 2035

Secondo quanto riferito dal quotidiano tedesco “Handelsblatt“, la Volkswagen avrebbe intenzione di tagliare 35.000 posti di lavoro entro il 2035, con un primo round di licenziamenti che verrà portato a termine entro il 2030, con una diminuzione di circa 20.000 rappresentanti della forza lavoro. Il tutto fa parte di un piano che mira a ridurre da 130.000 a meno di 100.000 occupati nelle 10 fabbriche situate in tedesca, dove c’è, evidentemente, eccedenza di personale. A quanto pare, non si tratterà di licenziamenti forzati, ma di prepensionamenti incentivati e di programmi di uscita volontari, misure rese note dopo un incontro che ha fruttato un accordo tra il board dell’azienda e dei sindacati.

Crisi Volkswagen 35.000 licenziamenti
Crisi Volkswagen tutti i dettagli (ANSA) – Allaguida.it

La Volkswagen, dunque, ai prepara ad un nuovo assetto, con l’obiettivo di ridurre le perdite e di uscire da una crisi che appare inesorabile. Gli utili sono crollati nel 2024, scendendo da 17,8 a 12,4 miliardi di euro, ed il 2025 potrebbe portare ad un nuovo peggioramento. Nel 2024, sono stati venduti circa 9 milioni di veicoli a livello globale, con un calo del 3% rispetto all’anno precedente. L’utile operativo è calato del 15%, ed a breve avremo i dati relativi al 2025. La situazione si è complicata enormemente, e la casa tedesca non riesce a vedere la luce in fondo al tunnel.

Gestione cookie