In casa Mercedes si punta su auto sportive e performanti per una data tipologia di clienti, ed è in fase di valutazione un nuovo progetto. Ecco ciò che ne sappiamo ad oggi.
Da diversi anni a questa parte, le case costruttrici hanno avviato ingenti investimenti nella direzione dell’elettrico, considerato il futuro del settore automobilistico. Ogni segmento deve fare i conti con il passaggio alle emissioni zero, tra cui anche quello delle sportive. Anche la Mercedes, con la sua divisione AMG, deve dunque operare scelte difficili, e comprendere se è questo il momento giusto per produrre una vettura elettrica ad alte prestazioni.

Molto presto, la Mercedes svelerà la sua AMG GT XX, ma si inizia a pensare anche ad una sua variante elettrica, che andrebbe a cambiare le carte in tavola nel mondo delle sportive ad elevate performance. In tal senso, le indiscrezioni si fanno sempre più insistenti, ed è stato il CEO della AMG, Michael Schiebe, a dare una lettura relativa al possibile avvento di questo modello. La scelta non è solo commerciale ed economica, ma anche emotiva secondo le sue affermazioni, dal momento che una vettura AMG non è mai stata prodotta senza la presenza di motori termici nel cofano.
Mercedes, si valuta una AMG GT elettrica per il futuro
Michael Schiebe, nel corso di un’intervista ad “Autocar“, ha così riferito: “C’è un aspetto emotivo ed uno razionale. Dal punto di vista emotivo, dovremmo farlo, ma la domanda è se il mercato sia sufficientemente ampio da giustificare l’investimento tecnologico“. L’idea sarebbe quella di produrre una Mercedes AMG GT del tutto alimentata a batterie, e che potrebbe nascere sulla piattaforma AMG EA 800V, una sofisticata architettura destinata già ad un SUV ad alte prestazioni previsto per il 2027. Tale piattaforma consentirebbe di ricaricare in tempi rapidi, con autonomie più lunghe e performance molto elevate.

Di certo, l’aspetto più complesso sarà legato al trasferimento dell’anima della GT spinta da motori termici su un modello completamente elettrico, che in primis andrebbe a perdere il sound del modello originale. La Mercedes AMG GT dovrà essere in grado di trasmettere le sensazioni e lo stesso coinvolgimento della variante termica, e non sarà per niente facile farlo. Il mercato delle sportive e delle supercar elettriche procede infatti a rilento, e Schiebe ha ribadito che è in corso un’analisi di mercato, per provare a comprendere quanto ciò sia fattibile.