Di Matteo Vana | 8 Febbraio 2022

Mini Cooper Brick Lane - Foto credits Mini press
Mini rappresenta una delle pietre miliari dell’auto a qualsiasi latitudine tanto che il modello è uno dei più famosi di sempre in tutto il mondo. Proprio per ribadire questo concetto è nata la serie esclusiva Mini Cooper Brick Lane – che prende il nome dalla strada londinese famosa per i suoi graffiti -, disponibile in 660 esemplari di cui 180 per la versione 3 porte, 300 per Cooper D a cinque porte e altre 180 per Cooper D Clubman.

Una serie esclusiva che prevede grafiche dedicate sul cofano motore e sul profilo laterale, uno stemma sui montanti, una serie di coprimozzi flottanti con stemma Mini e un tetto in blu San Marino mentre per gli interni ecco la scritta “Brick Lane” su tappetini, soglie sottoporta, telecomando e rivestimento del cruscotto oltre a rivestimenti in pelle sintetica, retrocamera, cruise control adattivo con funzione Stop & Go, sedili con funzione riscaldamento e fari full LED.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti