MotoGP, Bagnaia si confessa: emerge la verità sul rapporto con Marc Marquez

Il nove volte campione del mondo, Marc Marquez, è stato il volto copertina del campionato 2025 di MotoGP. Bagnaia ha spiegato il suo punto di vista sullo spagnolo.

Pecco Bagnaia ha deluso le aspettative dei suoi fan nel 2025. I tifosi si aspettavano in MotoGP una lotta al vertice con Marc Marquez. Il torinese avrebbe dovuto sfruttare la sua esperienza nel box ufficiale della Casa di Borgo Panigale per arrivare a ottenere risultati di spessore, dopo tre anni in cui aveva sempre lottato per la conquista del mondiale.

Bagnaia si espone su Marc Marquez
L’opinione di Bagnaia su Marquez (Ansa) Allaguida.it

Dopo aver battuto Quartararo e Martin, Gofree è stato sconfitto dal madrileno ex Pramac, oggi in Aprilia. Pecco ha vinto nel 2025 solo due GP, mentre nel 2024 aveva perso con onore, marcando 11 vittorie nelle sfide domenicali. Il motivo? Uno scarso feeling con la GP-25 ha limitato il centauro italiano, ma c’è stata anche una componente psicologica che ha influito. Avere un fenomeno come Marc Marquez all’interno della squadra può anche mettere in difficoltà un grande campione.

L’opinione di Bagnaia su Marquez

“Rapporto con Marc Marquez? Abbiamo una ottima relazione, come mi aspettavo. È uno dei migliori motociclisti al mondo. Con Valentino, ovviamente, uno dei migliori di sempre. Si può solo imparare da un pilota come lui, ed è qualcosa che cerco di fare. Devo dire che il mio passo avanti rispetto allo scorso anno a Motegi sulla moto è stato quello di riuscire a essere più veloce a sinistra, quindi nel corso della stagione sono migliorato un po’“, ha spiegato Pecco Bagnaia sul sito ufficiale della MotoGP.

Il punto di vista di Dall'Igna
Il punto di vista di Dall’Igna su Marquez e Bagnaia (Ansa) Allaguida.it

Pecco Bagnaia non ha avuto particolari dubbi sul 2026: “È troppo presto per parlare del prossimo anno. Se sono contento della mia moto posso lottare per questo, ma se non lo sono, cercherò di fare quello che ho sempre detto, cioè spingere e cercare di sistemare tutto nel modo giusto. Ad oggi il torinese non ha grande scelta. Lasciare la Ducati, dopo la sua prima annata storta, avrebbe delle ripercussioni pesanti. Nel 2027 le regole della MotoGP cambieranno e questo potrebbe rappresentare un vantaggio per gli inseguitori. Rimane un rebus, però, la futura competitività ai massimi livelli dei competitor. Forse Honda e Yamaha torneranno forti e potrebbe essere interessate a Bagnaia, ma è tutto un punto interrogativo. L’unica certezza per Pecco è rappresentata dalla Casa di Borgo Panigale.

Gestione cookie