Dopo la pessima performance a Misano, Pecco Bagnaia si è sentito di chiedere scusa ai propri tifosi che lo hanno sempre sostenuto.
Nel 2025 l’italiano ha vinto solo nella tappa di Austin, proprio quando Marc Marquez ha concluso la sua corsa nella ghiaia. Un caso? Assolutamente no, perché Pecco sta vivendo un blocco psicologico e non ha mai trovato un feeling importante in sella alla GP25.

Nella sfida a Jorge Martin, nella passata stagione, il torinese era stato capace di conquistare 11 trionfi nelle sfide domenicali. Non ha mai fatto la differenza in qualifica e nelle Sprint Race, ma alla distanza era in grado di sfoderare super prestazioni nello scontro decisivo. Il suo rendimento altalenante lo ha portato a perdere due titoli mondiali. Le sconfitte con Quartararo nel 2021 e Martin nel 2024 sono arrivate dopo campionati combattuti.
Lezioni per un futuro migliore? Non proprio, perché nel 2025 Bagnaia ha pensato più a lamentarsi dell’evoluzione della sua Ducati Desmosedici GP25, piuttosto che concentrarsi sulla sua guida. Inseguire un mastino come Marc Marquez è diventata una missione impossibile, nonostante un discreto start di stagione. Nella seconda parte di campionato lo spagnolo, prossimo a celebrare il suo nono riconoscimento iridato, ha preso il largo in classifica. Bagnaia è stato doppiato in graduatoria e surclassato anche da Alex Marquez sulla GP24.
Bagnaia chiede scusa ai tifosi
“Grazie – ha annunciato Pecco Bagnaia sulla propria pagina Instagram – perché ancora una volta avete fatto la differenza, durante uno dei weekend più difficili di sempre. Siete fantastici e senza di voi sarebbe stata ancora più tosta. Mi dispiace non avervi potuto regalare lo spettacolo che vi meritate, ma sono qui a lavorare e dare tutto me stesso per tornare a divertirmi e farvi divertire. Alla prossima Nuvola Rossa”.
Visualizza questo post su Instagram
Il messaggio è eloquente. Bagnaia sta attraversando una fase difficilissima. Nei test di Misano avrebbe trovato delle soluzioni per superare le difficoltà tecniche. Nel weekend romagnolo scorso, però, è stato il peggiore ducatista in pista. Nelle prime 6 posizioni della classifica sono arrivate 5 Desmosedici. L’unica scheggia impazzita è stata Bezzecchi su Aprilia. Pecco ha concluso con 0 punti sia SR che GP. Negli anni precedenti sul tracciato intitolato a Marco Simoncelli aveva sempre fatto la differenza, conquistando vittorie e podi. La sua annata si è trasformata in un incubo, ma almeno ha chiesto scusa ai fan.