L’otto volte campione del mondo Marc Marquez, nel corso del 2025, ha avuto un progresso strepitoso. Scopriamo i motivi.
Marc Marquez vince e convince. A grandi passi si sta avvicinando al suo nono riconoscimento iridato, dimostrando una velocità e una costanza che nessun altro ducatista aveva messo in pista in top class. Il talento sconfinato del numero 93 sta spazzando via tutte le voci sul presunto favoritismo avuto dai vertici del team emiliano. Marc non è stato scelto per motivi di marketing, ma per portare un valore aggiunto a una squadra già molto forte.

La Ducati è stata competitiva anche con Dovizioso, Bagnaia e Martin, tuttavia il vero potenziale della Desmosedici era rimasto inespresso. I colleghi che lo hanno preceduto nel team factory della Casa di Borgo Panigale erano stati discontinui anche a causa degli infortuni. Marc si è ripreso totalmente dai problemi avuti in passato per splendere in sella alla GP25. Ha già vinto 10 gare nel corso del 2025 e sta lasciando le briciole agli avversari. Ha tanti punti di forza, ma il segreto è tutto in uno stile di guida impareggiabile dai competitor.
Il valore aggiunto di Marc Marquez
La supremazia di Marquez gli ha permesso di accumulare un vantaggio di 175 punti sul secondo classificato Alex Marquez nella classifica del campionato. Il pilota di Cervera non è più sceso dal gradino più alto del podio praticamente, ridicolizzando il suo compagno di squadra italiano. “Sì, dai test di Aragon abbiamo fatto un passo avanti. Abbiamo fatto progressi nell’assetto della moto e, passo dopo passo, mi sento sempre meglio con la nuova aerodinamica. Ma soprattutto con l’assetto della moto“, ha dichiarato il pilota a Crash. Gli sviluppi della GP25 hanno funzionato alla grande.

“La sua supremazia? Nemmeno nei miei sogni più sfrenati è normale. Il mio desiderio più grande era provare a lottare per il campionato, stare vicino ai migliori e lottare fino alla fine. Ora abbiamo un enorme vantaggio. Sembra che siamo ripartiti nello stesso modo in cui abbiamo concluso dalla pausa estiva. La cosa più importante è rimanere concentrati e non avere quella fiducia in più“, ha concluso il pilota di Cervera.