MotoGP%2C+penalizzazione+Bagnaia%3A+arriva+la+decisione+ufficiale
allaguidait
/articolo/motogp-penalizzazione-bagnaia-arriva-la-decisione-ufficiale/392764/amp/
News Motori

MotoGP, penalizzazione Bagnaia: arriva la decisione ufficiale

Nei primi giri del GP d’Italia Pecco Bagnaia e Marc Marquez hanno dato vita a un testa a testa senza esclusioni di colpi. Ecco la decisione dei giudici.

I fan accorsi al Mugello per assistere a un duello tra Pecco Bagnaia e Marca Marquez non sono rimasti delusi. Il centauro torinese, dopo il terzo posto registrato nella Sprint Race, è partito con il coltello tra i denti nelle prime battute del Gran Premio, riuscendo a dare filo da torcere ai fratelli Marquez. Alex si è un po’ defilato, lasciando ai rider ufficiali del team factory Ducati la possibilità di battagliare per la leadership della corsa, magari sperando anche in un contatto tra i due.

MotoGP, penalizzazione Bagnaia (Ansa) Allaguida.it

Una toccatina tra Marc e Pecco c’è stata, infiammando i tifosi sulle tribune dell’italiano. Le due Ducati Desmosedici GP25 con la livrea Rinascimento, al terzo giro, si sono scontrate a causa di una pinzata eccessiva del numero 63. Bagnaia, infatti, dopo sorpassi e controsorpassi, alla Curva 4 ha anticipato la staccata ed è stato tamponato dallo spagnolo. Per fortuna non ci sono state conseguenze, data anche la prontezza di riflessi di Marc Marquez che ha rialzato la moto e si è fatto sfilare senza rischi da suo fratello. A quel punto Alex Marquez è diventato uno dei protagonisti assoluti, chiudendo secondo davanti a Fabio Di Giannantonio e Pecco Bagnaia.

Dopo 11 stagioni Marc Marquez è tornato a calcare il primo gradino del podio del Mugello. Per lui è arrivata la vittoria numero 93 della sua carriera, dopo aver marcata la 100° pole position. Un fenomeno che non smette di stupire e di annientare la diretta concorrenza. L’episodio tra i due ducatisti ufficiale non era sotto investigazione. Marc Marquez e Pecco Bagnaia non rischiavano una penalità, ma sono stati convocati dal Presidente dello Steward Panel Simon Crafar.

Contatto tra Bagnaia e Marquez: la decisione della Direzione Gara

Bagnaia, convocato da Simon Crafar ha spiegato: “Per me è stato un contatto di gara. Ma poi in generale oggi non hanno penalizzato cose in Moto3 abbastanza evidenti, quindi penso sia stato solo un chiarimento. Non so cosa abbiano detto a Marc, ma per me era un contatto di gara. Lui semplicemente ha aspettato ad aprire il gas perché non voleva che incrociassi la traiettoria. Ha fatto una roba normale”.

MotoGP: Bagnaia scagionato (Ansa) Allaguida.it

Marc Marquez ha replicato: “A un certo punto, quando ho attaccato in Curva 4, poi alla 5 ho rallentato per rimanere all’interno della traiettoria, ma forse Pecco non ha calcolato bene la velocità. Simon Crafar voleva avere la mia versione del contatto, a lui piace confrontarsi con i piloti. Comunque è tutto ok”. Nessun problema per i ducatisti che scenderanno in pista nel weekend sull’iconico tracciato di Assen.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo