Motore quattro cilindri aspirato per il SUV più iconico di tutti, è nuovo di zecca: te lo fanno anche noleggiare con questa rata

I SUV sono le auto del momento, ma uno dei modelli iconici ora passa a un mitico quattro cilindri.

Da diversi anni a questa parte sono i SUV i modelli che stanno nettamente conquistare il mercato delle automobili. Il loro successo dipende moltissimo dal fatto che hanno saputo unire da un lato lo stile, l’eleganza e la potenza delle berline, ma dall’altro anche la praticità classica delle station wagon.

Toyota Rav4 SUV auto
Motore quattro cilindri aspirato per il SUV più iconico di tutti, è nuovo di zecca: te lo fanno anche noleggiare con questa rata (allaguida.it)

Una scelta che dunque si è rivelata essere vincente, con la maggior parte delle aziende che dunque si è trovato di fatto costretta a dover puntare tutto su questi modelli, in certi casi anche rallentando la produzione di altre vetture. Un marchio che sicuramente sta lavorando nel miglior modo possibile in questo settore è la Toyota.

La casa nipponica infatti è da sempre leader per quanto riguarda la sicurezza e l’affidabilità, il che lo ha dimostrato pienamente anche con lo sviluppo dei suoi SUV. Uno dei modelli iconici per eccellenza è il Rav4, un modello che ora si presenta sul mercato in modo sensibilmente rinnovato e con un nuovo motore che può essere davvero il suo nuovo punto di forza.

Toyota Rav4: che spettacolo la nuova versione

In occasione del Salone dell’Auto e Moto d’Epoca di Bologna del 23 ottobre, la Toyota darà modo di presentare ufficialmente il nuovo Rav4. Si tratta di un modello che si presenterà in due versioni differenti, partendo dal Full Hybrid e passando poi al Plug-in, con questi che avrà diverse versioni. Si parte infatti dal Big Foot, con pneumatici con dimensioni più grandi, il Lift-Up, dove si garantirà una eccellente copertura del terreno, e infine l’Utility, con un ampio bagaglio da sfruttare.

Toyota Rav4 SUV auto
Toyota Rav4: che spettacolo la nuova versione (Toyota Press Media – allaguida.it)

Il design risulta essere davvero moderno e convincente per tutti quanti, il che le ha permesso di sviluppare anche diversi aspetti tecnologici, come l’utilizzo di fari a LED a forma di C. Non mancano anche prese USB, con queste che sono presenti per venire incontro a tutti e cinque i passeggeri.

La grande novità è sicuramente il motore, con la versione Full Hybrid che si presenta con un 4 cilindri da 2500 di cilindrata e con erogazione di 183 o 191 cavalli. Per il Plug-In invece si passa tra i 268 e i 304 cavalli. Un SUV eccellente che parte da un prezzo di 45.200 euro.

Gestione cookie