Nasce un nuovo motore dai consumi bassissimi: la vita del GPL può allungarsi con questa novità

Sembrava tagliato fuori da tutte le logiche di mobilità 2.0, ma a sorpresa i tecnici hanno elaborato il primo motore prodotto in serie a iniezione diretta per GPL.

Chi lo ha detto che il futuro dell’automotive dovrà essere 100% elettrico? Vi sono soluzioni innovative che potrebbero sconvolgere i programmi dei major dell’automotive. In alcuni Paesi si sta ancora investendo massicciamente su soluzioni alternative a basso costo, come il GPL. Da notare i lavoro compiuto dagli specialisti di Horse Technologies, un’azienda specializzata nello sviluppo di sistemi di propulsione a basse emissioni, nata dalla collaborazione tra il Gruppo Renault e Geely per la produzione di motori termici e ibridi di nuova generazione.

Nuova tecnologia all’orizzonte
Rinasce la tecnologia GPL – Allaguida.it

In Europa il GPL sta sparendo, anche a causa delle limitazioni fatte sui distributori. Sono sempre meno, mentre la politica punta sulle colonnine di ricarica delle EV. I vantaggi del GPL possono essere notevoli in una industria delle quattro ruote sempre più caro. La nuova tecnologia a iniezione diretta per GPL potrebbe rappresentare la svolta.

Nuova tecnologia all’orizzonte

Si chiama HR12 LPG e si tratta di un motore tre cilindri turbo da 1,2 litri, concepito per lavorare sia a benzina che a GPL (Gas di Petrolio Liquefatto). Oltre alla doppia alimentazione, il punto di forza sta nell’utilizzo della tecnologia di iniezione diretta applicata al GPL, una soluzione mai vista prima su un motore prodotto in serie. Creato da una squadra di ingegneri in Romania (Bucarest, Titu e Mioveni), il motore HR12 LPG è conforme alla normativa Euro 6e e in linea con i futuri parametri Euro 7. Verrà prodotto nello stabilimento Horse di Mioveni, che ha una capacità produttiva di 450.000 motori all’anno.

Rivoluzione nel mondo del GPL
GPL ora cambia tutto – Allaguida.it

La novità è che il motore integra anche un sistema mild hybrid a 48 volt, con generatore di avviamento a cinghia e convertitore DC/DC, capace di garantire una coppia aggiuntiva in fase di accelerazione, ridurre i consumi e abbattere le emissioni di CO2. Le performance sono le seguenti: 140 CV (103 kW) a 5.500 giri/min e 230 Nm di coppia disponibili già a 2.100 giri/min. Quando alimentato a GPL, il motore offre una riduzione delle emissioni di CO2 del 9% rispetto alla benzina. Il sistema di alimentazione a GPL è stato ripensato: il motore dispone di un sistema di iniezione diretta specificamente sviluppato, un vaporizzatore elettronico per il controllo della compressione, ed elementi meccanici rinforzati. Il serbatoio del GPL è posizionato nel vano della ruota di scorta, senza sacrificare lo spazio interno.

L’HR12 LPG è la dimostrazione concreta del nostro impegno nell’innovare in ogni ambito della propulsione – ha annunciato Patrice Haettel, CEO di Horse Technologies – Siamo i primi al mondo a portare l’iniezione diretta sul GPL in un motore di serie: è un passo avanti decisivo per chi crede nei carburanti alternativi“.

Gestione cookie