Il costo delle auto è aumentato in questi anni, ma ora arriva un modello italiano dal costo minimo.
Da un po’ di anni a questa parte è diventato evidente come la maggior parte dei clienti abbiano deciso di puntare tutto sui SUV. Sono questi i modelli più in voga al momento e lo si capisce considerando come siano delle auto capaci di unire ottime prestazioni e allo stesso tempo comfort e sicurezza.

Un binomio che non può di certo essere sottovalutato, senza dimenticare poi come tanti marchi italiani abbiano trovato il modo di far parlare di loro per la qualità della produzione, garantendo un prezzo vincente. Lo si vede con il caso di FIAT e della Lancia, dei marchi che nella storia hanno dimostrato tutto il loro immenso valore.
Non ci si deve poi dimenticare come anche loro ormai stiano virando in modo sempre più deciso verso i SUV, ma sarebbe un errore non considerare un marchio in grande sviluppo. Stiamo parlando naturalmente della DR, una realtà che da tempo sta dimostrando di potersi imporre sul mercato con vetture di qualità e a basso costo e lo si vede chiaramente con l’offerta attorno alla 3.
DR 3: un prezzo così per un SUV non si era mai visto
Portando sul mercato dei modelli con un prezzo così vantaggioso, diventa davvero impossibile per i clienti non tenere in considerazione la gamma della DR. Lo si vede anche con il caso della 3, un modello che si presenta sul mercato con una lunghezza da 417 cm, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 157 cm, il che le permette di essere omologata complessivamente per cinque posti.

Il motore che monta al proprio interno questa auto è un 4 cilindri da 1498 di cilindrata e che eroga un massimo di 117 cavalli. Il picco massimo di velocità è di 175 km/h, con i consumi che sono di 7,4 litri ogni 100 km. Quello che però può essere sicuramente visto come il suo grande punto di forza è il prezzo di partenza, con questo che si stanzia solo sui 17.900 euro.
Un grandissimo vantaggio per i clienti, visto come il top di gamma nella versione a GPL, nella versione Collection, ecco come si arriva a un costo complessivo di 22.400 euro. A prescindere dalla versione, si tratta senza dubbio di una soluzione di qualità e a basso costo.





