I costruttori americani già stanno viaggiando su veicoli indistruttibili. I soldati negli Usa possono fare affidamento su soluzioni pioneristiche.
Gli Stati Uniti hanno l’esercito più forte e migliore al mondo. Uomini addestrati come macchine da guerra, dei veri e propri “Rambo” allenati alla fatica e senza paura. Forti di una preparazione che li costruisce al fine di una brillante carriera che regala loro rispetto e medaglie sul petto.

Uomini, appunto, forgiati nel fuoco, capaci di resistere nei territori più impervi della terra, con abilità ed attitudini superiori all’uomo comune e questo li rende corazzati come i veicoli che guidano. Ogni militare sa che può fare affidamento sulla migliore tecnologia, grazie allo sviluppo e alla ricerca che mira attraverso soluzioni pratiche a fornire tutto ciò che è necessario in territori di guerra. Veicoli di terra fatti per resistere al caldo, al freddo, alla polvere, alla sabbia, concepiti per il trasporto di truppe e materiali. La Chevrolet si occupa dalla divisione GM Defense. La tecnologia moderna ha portato ad una netta evoluzione dei veicoli di un tempo, come l’Hammer. I mezzi da combattimento attuali, corazzati o meno, sono caratterizzati da uno schema ibrido non plug-in, ossia combinano un motore a benzina con due unità elettriche, uno sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore.
La nuova tecnologia Made in Usa
Veicoli pensati per percorre silenziosamente migliaia di chilometri sul terreno nemico, con la trazione integrale sono pronti, in ogni circostanza, ad offrire una modalità silenziosa per le missioni. L’alimentazione del motore segue la tradizione: si tratta di un 2,8 litri con una potenza di 200 cavalli, ma diesel. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube world military news.
I consumi sono contenuti e il buon vecchio gasolio rappresenta ancora oggi la risposta per veicoli pesanti fatti per resistere a lunghe percorrenze senza fare soste lunghe per rifornimenti. Sono mezzi che badano alla sostanza sia esteticamente che sul piano della motorizzazione: 4 ruote motrici, luce a terra sufficiente a guadare un fiume, bull bar anteriore, forme muscolari e spigolose, cinque porte per caricare le truppe e un vano di carico per le armi e i sacchi dei militari. Veicoli inarrestabili, che trasudano di virilità e DNA a stelle e strisce. La sicurezza degli Stati Uniti è in buone mani, anche grazie al caro vecchio diesel.