Un brand in grave crisi come la Nissan ha bisogno di idee geniali per tornare a competere con i grandi, ed il nuovo modello potrebbe segnare una svolta importante. Andiamo a scoprirlo.
Tra i marchi che più di tutti stanno soffrendo la crisi del settore automobilistico spicca la Nissan, colosso giapponese che si è ritrovato in una situazione senza precedenti. Per guidare, almeno parzialmente il proprio rilancio, la casa nipponica ha firmato un accordo tempo fa con Silence, marchio spagnolo che si è specializzato in microcar elettriche. Come dimostrano i successi europei di modelli come la Citroen Ami e la FIAT Topolino, questi modelli, che possono essere guidati a partire dai 14 anni di età, sono molto ricercati al giorno d’oggi, ed il brand del Sol Levante ha deciso di puntare su di essi.
Per rispondere alla domanda di micro-mobilità, Nissan e Silence hanno tolto i veli a quattro nuovi modelli della Nanocar Silence S04, tra cui anche una versione Cargo, utile per offrire un’alternativa a basso impatto per la mobilità cittadina, anche nel trasporto delle merci. La partnership ha preso il via nel 2024, e con questo rinnovamento nell’offerta, le due realtà vogliono confermare il proprio impegno nel segmento L6e/L7e, in modo da dire la loro nella realtà urbana.
Sono ben quattro le declinazioni della Nissan Silence S04, che ora andremo a scoprire.