Nuova entry level di Triumph, è arrivata finalmente la moto per tutti: qualità stellare a un prezzo da favola

La Triumph dimostra di alzare ancora di più il livello delle proprie moto, con una entry level che fa sognare i clienti.

Non ci sono dubbi sul fatto che questi anni abbiano permesso di regalare ai clienti alcuni dei migliori modelli mai realizzati dai grandi marchi. Molti di questi hanno dimostrato di sapersi reinventare negli anni, ampliando i propri orizzonti, proprio come ha saputo fare la Triumph.

Triumph Trident 800 moto
Nuova entry level di Triumph, è arrivata finalmente la moto per tutti: qualità stellare a un prezzo da favola (allaguida.it)

L’azienda inglese infatti di recente ha deciso di entrare a far parte del mondo del motocross, con la MX2 che ha iniziato a dare le prime soddisfazioni. Vincere il titolo è ancora un qualcosa di impensabile, vista la netta superiorità tecnica e storica di marchi come KTM e Husqvarna, ma sicuramente si sta lavorando nel migliore dei modi.

La casa inglese però è nel settore delle moto di serie che sta vivendo un periodo davvero d’oro, con le vendite che risultano essere in costante e continuo aumento. A breve ci sarà l’attesissimo evento di EICMA, motivo per il quale vi è un grande interesse per il lancio di una delle nuove entry level della casa britannica.

Triumph Trident 800: arriva la grande novità per EICMA

Tra l’essere una naked e una sportiva alle volte ci passa davvero molto poco e lo ha dimostrato nel miglior modo possibile la Triumph. La casa inglese sta per mettersi in luce con il lancio ufficiale della Trident 800, una moto che sarà presentata in occasione di EICMA e che dovrebbe essere lanciata sul mercato nel marzo del 2026.

Triumph Trident 800 moto
Triumph Trident 800: arriva la grande novità per EICMA (Triumph Press Media – allaguida.it)

Si tratta di un modello che spicca sicuramente per il proprio design molto elegante e allo stesso tempo con una sportività aggressiva che piace molto. Non mancano le migliorie da un punto di vista tecnologico, il che lo si vede con la presenza di gruppi ottici a LED e inoltre vi è un motore che sa pienamente come farsi rispettare.

Siamo di fronte in questo caso a un tricilindrico da 798 di cilindrata, il che dà modo di erogare un massimo di 115 cavalli. Un modello dunque che risulta essere l’ideale sia per muoversi in città, ma anche per compiere lunghi viaggi. I sistemi di guida sono Road, Sport e Rain, con il prezzo di listino che dovrebbe stanziarsi sui 9950 euro.

Gestione cookie