Di Riccardo Mantica | 27 Febbraio 2018

La famiglia dei crossover di Lexus è in attesa di ampliarsi con l’arrivo della serie UX. Sarà infatti l’imponente e muscoloso Lexus UX ad integrarsi nella gamma dei SUV Lexus. Prodotto sulla piattaforma modulare Toyota New Global Architecture sarà il quindo modello ad inserirsi sul mercato dei crossover premium andando a confrontarsi con Audi Q3, Mercedes GLA, Bmw X1. La casa giapponese ha dunque svelato Lexus UX con una prima immagine e un video teaser anticipando la presentazione ufficiale del 6 marzo al Salone di Ginevra 2018. Confermata la lunghezza in 4 metri e 40 Lexus UX si inserirà appieno nel segmento dei C-SUV, beneficiando proprio di quel pianale adottato da Toyota C-HR. E questa prima immagine mostra di fatto il design audace ed elegante di Lexus UX, combinando una carrozzeria possente con un aspetto compatto.
Quando Lexus UX era un concept
Lexus UX lo avevamo già incontrato al Salone di Parigi 2016 nella versione concept. Il nome era associato allo studio di un crossover a tre porte con linee spezzate e un look aggressivo, ideato dallo studio di design europeo ED2. Dalle immagini si può notare come le linee siano similari e la parte anteriore rispecchi in toto quel design con forme convesse e concave che si compensano.
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=1md4-hrLA58″]
La configurazione non è però quella che avevamo visto a Parigi a 3 porte bensì a 5 porte. La striscia di LED posteriore che si vede nel video teaser appare però esattamente la stessa vista sul prototipo del 2016 sebbene da questa clip diffusa dalla casa giapponese non emergono molti dettagli attendibili.
Lexus UX, motorizzazioni
Per quanto riguarda le motorizzazioni si parla di una versione benzina e di una ibrida, presumibilmente UX 250 e UX 250h, con propulsori a 4 cilindri da 2,5 litri, con il secondo abbinato ad un unità elettrica.
Restiamo quindi in attesa del debutto in anteprima mondiale di quello che rappresenterà il ‘gamechanger’ per il brand Lexus in continua crescita sul mercato europeo.
Parole di Riccardo Mantica
Nell’editoria online dal 2001 quando scrivere per il web era una chimera. Pubblicista dal 2005, blogger per caso nel 2010, ha vissuto l’avvento del web 2.0 e dei social network condividendone gioie e dolori. Le passioni coltivate negli anni per sport, motori e tecnologia sfociano oggi anche nel panorama della mobilità sostenibile. Il motto preferito? Guardare sempre avanti senza dimenticare il passato. Stay tuned!
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005