Il successo dei marchi cinesi sta portando a una invasione di nuove auto all’avanguardia anche in Italia. Debutto previsto per il 2025.
La furia di Chery colpisce ancora. Non è il titolo di un film di arti marziali degli anni ’70 ma l’avanzata nel settore dell’automotive da parte del colosso Chery, che arriva con le nuove proposte in Europa, con Lepas, il terzo marchio del colosso cinese in arrivo nel 2026, con tre nuovi SUV.

Le case costruttrici occidentali tremano davanti all’aggressione di mercato dei marchi asiatici, e per la prima volta al Salone di Shanghai 2025, Lepas, da “Leap” (salto) e “Passion” (passione), arriva con proposte pronte ad invadere il mercato globale partendo dalla piattaforma modulare T1X già utilizzata dagli altri brand del gruppo. Lepas vuole entrare dalla porta principale sbaragliando la concorrenza, come?
Le nuove proposte del Gruppo Chery
Vediamo nello specifico i modelli della Casa del Paese del Dragone Rosso. Il debutto in Europa sarà caratterizzato dal lancio di tre SUV. Il primo sarà la LEPAS L8, un modello di segmento C da 4,69 metri di lunghezza che esordirà all’inizio del 2026. Un automobile moderna, innovativa bella da vedere, morbida nelle linee, con una guida intelligente.

Pensata per i grandi viaggi e per tutta la famiglia, si posiziona in quella fascia che fa lo sgambetto alle big occidentali, ma lo fa con classe. In Italia dovrebbe arrivare esclusivamente nella variante ibrida plug-in, con un motore 1.5 turbo a benzina e due o tre motori elettrici a supporto, la gamma europea prevederà anche una versione benzina con motore 2.0 turbo e una elettrica con un’autonomia dichiarata di 700 km (ciclo CLTC).
Chiaramente è per un mercato di nicchia, non ci sono pervenuti altri dati, ma presto si materializzeranno i listini. Pensare in grande, pensare a tutti, quindi il listino si amplierà con altri due SUV più compatti: la L6, lunga circa 4,5 metri, e la più compatta L4, da circa 4,3 metri.
La filosofia di fondo è sempre la stessa di casa Chery offrire automobili innovative ed ecologiche a prezzi concorrenziali con l’intento di attirare un numero sempre più ampio di clientela, facendo cadere con qualità e assistenza ogni pregiudizio sul nuovo. A quanto pare Chery sta facendo un buon lavoro.