La Casa di Borgo Panigale deve tenere gli occhi aperti. All’EICMA sono tante le rivali che hanno presentato dei modelli super avanzati sul piano tecnologico.
EICMA tra passato e futuro, dove l’innovazione trova spazio in mostra. Royal Enfield per gli appassionati del marchio non ha bisogno di presentazioni. Lo sviluppo e il successo di motociclette di piccola o media cilindrata ha fortificato la tradizione e lo sviluppo, oggi concorrenziale, finalmente. Per tutti coloro i quali amano il fascino british e desiderano con poca spesa rivivere sensazioni di guida del passato la scelta del marchio in mano agli indiani apre possibilità infinite su più segmenti e possibilità di personalizzazione.

La semplicità costruttiva, unita ad una tecnologia assemblata da mani esperte guarda il futuro del brand che si “elettrifica” con il modello innovativo Flying Flea S6, la nuova scrambler elettrica. Un modello pensato per gli spostamenti urbani, leggera, agile, comoda, concepita per digerire marciapiedi e dislivelli di città. Modernità con un tocco vintage e uno sguardo al passato, la moto ha un pedigree preso dalla sua storia, infatti, richiama la leggendaria moto Royal Enfield degli anni ’40, progettata per essere lanciata con il paracadute durante la seconda guerra mondiale.
Flying Flea S6: un successo assicurato targato Royal Enfield
Una tutto fare comodissima ideale anche per le strade bianche e quelle polverose di campagna, grazie alle ruote tassellate e lo sterzo largo che facilitano gli spostamenti in sella. La più moderna delle classiche Royal, può vantare ruote da 19’’ e 18’’, la trasmissione finale a catena, una bella sella lunga in stile enduro e le sospensioni a lunga escursione. Il guscio della batteria in magnesio alettato riduce il peso e detta uno stile che piace.
Tanta tecnologia a bordo: schermo circolare touch ad alta risoluzione e un processore Qualcomm Snapdragon QWM2290, progettato appositamente per veicoli a due ruote che supporta 4G, Bluetooth e Wi-Fi. Controllo di trazione e ABS di serie disattivabile nella guida in fuoristrada. La connettività multimediale consente poi di gestire la moto tramite smartwatch o app dedicata, per avvii da remoto, cambio modalità di guida o monitoraggio della batteria. Il lancio commerciale della nuova Flying Flea S6 avverrà alla fine del 2026.





