Nuova+speranza+per+i+motori+diesel%3F+Scoperta+una+nuova+miscela+che+pu%C3%B2+far+fuori+l%26%238217%3Belettrico
allaguidait
/articolo/nuova-speranza-per-i-motori-diesel-scoperta-una-nuova-miscela-che-puo-far-fuori-lelettrico/390494/amp/
News Motori

Nuova speranza per i motori diesel? Scoperta una nuova miscela che può far fuori l’elettrico

C’è una possibilità di riscatto per i motori diesel, che potrebbero frenare le vetture ad emissioni zero. Ecco l’ultima novità.

Il motore diesel, sino a qualche anno fa, veniva visto come il futuro del mondo delle quattro ruote, una tecnologia in grado di tagliare i consumi mediante una maggiore efficienza, e che non sembrava così dannoso per il clima come si è poi rivelato. La caccia alle streghe contro il gasolio è partita nel 2015 con il dieselgate, lo scandalo delle emissioni truccate che colpì in pieno la Volkswagen, la quale aveva truccato i propri motori per ridurne le emissioni inquinanti.

Diesel grande scoperta – Allaguida.it

Tuttavia, dopo anni difficili, ci sono buone notizie per questa alimentazione. Un team di ingegneri dell’università RUDN ha fatto un passo in avanti nella creazione di un diesel ecologico, in grado di cambiare il destino del gasolio e riportarlo al centro della scena dell’automotive. In questi mesi, si è parlato molto dell’HVO 100, un diesel ecologico a cui ora potrebbe essere affiancata un’altra alternativa. Ma andiamo a vedere di cosa si tratta, perché siamo di fronte ad un importante cambiamento.

Diesel, ecco come potrebbe cambiare tutto

I ricercatori hanno sviluppato un sistema in grado di far funzionare i motori diesel con una miscela davvero interessante. Essa sarebbe formata da olio di colza, un’alternativa ai combustibili fossili tradizionali, un progresso davvero interessante che sa di sfida alle auto elettriche ed anche alle altre tecnologie ad emissioni zero. In tal senso, i biocarburanti assumono un’importanza ancor più marcata nella lotta all’inquinamento, e si confermano fondamentali nelle intenzioni di chi vuole salvaguardare il futuro dei motori termici.

Gasolio cambia tutto (ANSA) – Allaguida.it

Ma come funziona un motore diesel ad olio di colza? Esso è denso e meno volatile rispetto ai carburanti tradizionali, ma riesce comunque a dimezzare le emissioni di ossidi di azoto e di monossido di carbonio, elementi molto pericolosi per la nostra salute e per il pianeta. Questo carburante è comunque ancora tutto da studiare, perché la densità dell’olio e la sua bassa volatilità possono influenzare la fase di iniezione di carburante, a causa del miscuglio tra aria e carburante. I ricercatori hanno però modificato il sistema di iniezione, ottimizzando tutti gli elementi, migliorando anche la gestione della valvola. Il motore ha così superato le iniziali difficoltà, e l’olio di colza potrebbe diventare un protagonista dell’automotive.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi