Nuovi problemi per i motori Ford: continuano i guasti, ecco le auto finite sotto accusa

La Ford continua a mostrare gravi lacune a livello di affidabilità, ed ora sono i motori EcoBoost 1.0 ad essere al centro del mirino.

La Ford ha spesso presentato problemi tecnici sui suoi modelli nel corso di questi anni, ed ora emergono nuovi guai legati ad uno specifico propulsore. A finire sotto accusa è il tre cilindri EcoBoost 1.0, che è montato su una serie di auto. L’architettura è a tre cilindri, il che permette di ridurre tanto il peso quanto gli ingombri, così come gli attriti interni. Il turbocompressore garantisce una buona coppia ed una potenza specifica elevata. La combustione è ottimizzata dall’iniezione diretta di benzina, e l’efficienza è migliorata.

Nuovi problemi ai motori Ford
Ford guai pesanti – Allaguida.it

Questo tipo di motore riesce anche a ridurre le emissioni inquinanti, come suggerito dal nome stesso, EcoBoost. La cinghia di distribuzione è a bagno d’olio, con collettore di carico integrato nella testata. Tra i vantaggi c’è la leggerezza ed i diversi tipi di potenza messi a disposizione, partendo da 100 sino a toccare un massimo di 170 cavalli nelle versioni Mild Hybrid. Nelle versioni più recenti, la Ford dà la possibilità di disattivare i cilindri, in modo da rendere i consumi ancor minori.

Ford, guasti tecnici per i motori EcoBoost 1.0

Il motore a tre cilindri Ford EcoBoost 1.0 è montato su una serie di auto, a partire dalla versione ad 85 cavalli che si trova sulla Focus. Presente anche sulla C-Max, la B-Max, la Fiesta, la EcoSport e la Transit Courier. Nella variante da 125 cavalli lo si trova anche sulla Mondo e la Tourneo Courier, mentre l’EcoBoost più potente, quello da 170 cavalli MHEV, è disponibile solo sulla Puma, un crossover che in Europa sta portando a casa risultati eccezionali. Tuttavia, come riportato dal sempre affidabile sito web “AlVolante.it“, questo tipo di propulsore sta facendo registrare un certo numero di problemi tecnici, che sono stati riscontrati dai clienti.

Ford Puma guasti tecnici motore EcoBoost 1.0
Ford Puma in mostra (Ford) – Allaguida.it

Tra i guai più comune c’è il degrado prematuro della cinghia di distribuzione a bagno d’olio, che può arrivare a rompersi o a causare l’ostruzione del pesante della pompa dell’olio. Il motore ne può uscire gravemente compromesso. Il sistema di raffreddamento ha causato qualche guaio, come il surriscaldamento su varie auto, ma non è finita qui. Il motore Ford EcoBoost 1.0 Sono meno frequenti i problemi legati alla turbina, che può arrivare anche a rompersi. Per via del deterioramento della cinghia a bagno d’olio, la cinghia dedicata alla pompa dell’olio può presentare guai, andando a compromettere la pressione dell’olio nel propulsore.

Gestione cookie