Nuovo+corso+per+la+MV+Agusta%3A+spunta+una+strada+alternativa+per+il+marchio
allaguidait
/articolo/nuovo-corso-per-la-mv-agusta-spunta-una-strada-alternativa-per-il-marchio/396404/amp/
News Motori

Nuovo corso per la MV Agusta: spunta una strada alternativa per il marchio

Le MV Agusta sono sempre state dei capolavori, ma molto difficili da acquistare per ragioni economiche. L’esclusività potrebbe lasciar spazio a una gamma più accessibile.

Abbiamo seguito da vicino le vicende che hanno riguardato il gruppo KTM e il relativo divorzio con MV Augusta che è arrivato come un fulmine al ciel sereno anche per la Casa di Schiranna. Il tracollo della Casa austriaca apre un nuovo capitolo e una nuova pagina bianca per la famiglia Sardarov, che è tornata nella piena disponibilità aziendale del marchio italiano. In questa fase delicata per l’azienda, a traghettare la barca c’è il CEO Luca Martin che si fa interprete e portavoce delle scelte interne maturate, che saranno poi strategia aziendale nei prossimi mesi.

Nuova strategia MV Agusta (media press) Allaguida.it

Squadra vincente non si cambia, ed il consiglio di amministrazione è rimasto più o meno lo stesso, forte dell’esperienza in KTM che ha dato la possibilità di una distribuzione e una visibilità del marchio italiano a livello globale. L’Europa resterà la culla delle vendite per MV, ma molto interessante è il mercato Nord americano dove Ducati è riuscita ad inserirsi al meglio con numeri importanti di vendita.

La strategia di MV Agusta

Forti della storia e di un marchio che si è sempre distinto per la qualità più che per la quantità, MV vuole allargare i propri orizzonti, attraverso una produzione di moto più accessibile, per ritagliarsi la simpatia dei motociclisti che desiderano salire in sella al mito con l’auspicio di raddoppiare il numero di moto in commercio passando dalle attuali 5000 all’anno a 10.000.

Torna protagonista un top brand italiano: MV Agusta (Media Press) – AllaGuida.it

Obiettivo ambizioso possibile solo rendendo le moto accessibili nei prezzi ad una clientela anche differente da quella che fino ad oggi si è avvicinata al marchio. La pubblicità giocherà un ruolo importante come il sostegno delle concessionarie. Altro obiettivo è il ritorno entro tre anni in MotoGP, perchè le corse sono un po’ il terreno di battaglia di MV Augusta. Lo si è visto con Ducati che è diventato un punto fermo della classe regina.

Pertanto la Casa italiana torna più forte di prima, in modo indipendente, con il sogno di conquistare il cuore di nuovi motociclisti e sottrarre un po’ di clientela a Ducati sua diretta rivale. Vediamo a partire da EICMA cosa riserverà il futuro, ma le nuove moto MV saranno possibili e sempre bellissime.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo