Oggi vi parleremo di un motore Rolls-Royce che ha raggiunto dei picchi di potenza inimmaginabili per le auto, e che è infatti pensato per gli yacht. Andiamo a scoprire tutti i segreti del nuovo progetto.
Tra i brand che puntano sulla produzione di auto dal lusso sfrenato, a spiccare su tutti è senza dubbio la Rolls-Royce, marchio britannico apprezzato in ogni angolo del mondo. Realizza da sempre vere e proprie limousine, che è corretto definire dei saluti viaggianti, dal prezzo di centinaia di miglia di euro, destinate ad una clientela di milionari. Il brand è famoso anche per essere un produttore di motori per l’aviazione, ed ha ora ha ampliato anche il proprio raggio d’azione puntando su una nuova categoria di veicoli da motorizzare.

In occasione del Cannes Yachting Festival 2025 andato in scena poche settimane fa, Rolls-Royce ha svelato il nuovo morte 12V2000 M96Z, talmente potente da essere pensato per gli yacht e non certo per le auto. Secondo quanto reso noto dal sito web “Autoevolution.com“, oltre alle prestazioni eccezionali che è in grado di assicurare, sarà equipaggiato con un particolare carburante, che non è di certo comune ad altri motori.
Rolls-Royce, tutti sui motori ad olio vegetale per gli yacht
Il nuovo motore Rolls-Royce 12V2000 M96Z entrerà a far parte della famiglia motu 2000, ed è stato pensato per spingere yacht lunghi dai 30 ai 40 metri, per i quali serve dunque un’enorme potenza. Occorre anche per spingere grandi navi veloci, ed è giusto sottolineare che non si tratta di un propulsore nuovo di zecca, ma è l’aggiornamento, seppur molto spinto, di un motore che era già noto in passato. I miglioramenti sono stati apportati tramite una revisione dei turbocompressori, oltre che al basamento ed alla testata dei cilindri. In aggiunta, si è verificata anche l’installazione dei nuovi pistoni, ed i risultati ottenuti sono stati di primissimo livello.

Dando un’occhiata ai dati tecnici, la potenza massima è di 2.222 cavalli, 220 in più del vecchio 12 cilindri, ed è alimentato ad olio vegetale. In questo modo, è in grado di ridurre del 90% i suoi normali livelli di emissioni di CO2. I fruitori del nuovo motore potranno scegliere se sfruttare il carburante tradizionale o l’olio vegetale, e questo dipenderà, ovviamente, da quanto i proprietari degli yacht con motore Rolls-Royce saranno attenti alla salvaguardia dell’ambiente. Di sicuro, il marchio britannico ha realizzato un vero e proprio gioiellino, che presto sarà sul mercato.