Nuovo motore spazza concorrenza dalla Cina: ha un’efficienza mai vista prima, rivoluzionerà le auto

Il mercato dell’auto continua a regalare sorprese in particolar modo sul fronte cinese, con un nuovo motore che sta per essere svelato. L’efficienza è al primo posto, e per la clientela è una novità da tenere d’occhio.

Il mondo delle quattro ruote continua a guardare con preoccupazione all’avanzata della Cina, che secondo molti dominerà la scena negli anni a venire. Il gruppo Chery ha intenzione di puntare anche sui motori termici, con un nuovo sistema a combustione interna pensato per i marchi Omoda & Jaecoo. Si tratta di due brand che hanno iniziato a spopolare nel corso degli ultimi anni in Italia, e che hanno la possibilità di aumentare ancor di più la loro popolarità.

Nuovo motore spazza concorrenza dalla Cina: ha un'efficienza mai vista prima, rivoluzionerà le auto
Motore auto cinese – Allaguida.it

Dunque, la Cina non punta solamente all’elettrico, almeno per quanto riguarda il mercato europeo, dove le auto ad emissioni zero hanno un impatto minore sull’interesse dei clienti. La novità del gruppo Chery si basa su un sistema termico che raggiunge un’efficienza termica del 48%. Omoda & Jaecoo sta investendo molto sui motori endotermici, così da garantire efficienza, prestazioni e rispetto delle norme ambientali.

Motore, Omoda & Jaecoo lanciano un nuovo propulsore

Sino ad oggi, i motori termici di Omoda & Jaecoo, avevano sempre raggiunto un’efficienza termica compresa tra il 38% ed il 45%, ma l’impressione è che ora si vada oltre ciò che si è visto sino ad oggi. L’efficienza termica del 48% è un risultato eccezionale, raggiunto tramite le seguenti innovazioni.

Omoda Jaecoo nuovo propulsore
Omoda Jaecoo in mostra (Omoda Jaecoo) – Allaguida.it
  • Rapporto di compressione record di 26:1: Tutto ciò è legato all’utilizzo di manovellismi iperbolici triple-link, che sono stati progettati per la riduzione delle perdite meccaniche;
  • Tasso di riutilizzo dei gas di scarico: Tutto ciò è arrivato ad una percentuale del 35%;
  • Rivestimenti termoisolanti avanzati: Questo aspetto è stato analizzato e sviluppato per minimizzare la dispersione di calore.

Cosa significa ottenere un’efficienza termica più elevata? Ciò garantisce un miglioramento netto sul fronte dei consumi, che per ogni aumento dell’1% di efficienza diminuiscono del 2,5%. Si tratta dunque di una soluzione positiva per l’ambiente, positiva anche per ciò che riguarda i consumi ed il risparmio a cui puntano i consumatori. Vedremo se e quando verrà applicata ad un modello di serie.

Gestione cookie