Nel mercato italiano in crisi le auto a ruote alte viaggiano su ottimi numeri di vendita, a preoccupare sono i dati delle EV. La ricetta perfetta potrebbe averla trovata Geely.
Il Gruppo Geely è un punto di riferimento dell’industria dell’automotive 2.0. In Cina, grazie alle decisioni prese in sede europea, hanno cominciato a fioccare nuovi veicoli elettrici costruiti da start-up. Geely, invece, è un punto di riferimento assoluto sul mercato da anni e può garantire prodotti di qualità, grazie a un know-how consolidato e fatturati record.

All’interno dell’universo Geely confluiscono numerosi marchi, tra cui Volvo, Lotus, Polestar, Lynk & Co e il 50% di Smart. Un major che si è consolidato nel corso degli ultimi anni con una gamma variegata di modelli. L’offensiva sul mercato italiano parte con un SUV alla spina di segmento D. Il look risulta moderno e le dimensioni in linea con i competitor: lunghezza 4.615 mm, larghezza 1.901, altezza 1.670 e un passo di 2.750 mm.
L’abitacolo è ampio e pensato per cinque adulti. Lo spazio a bordo non manca e il bagagliaio ha una capacità di base 461 litri, che passano a 1.877 abbassando gli schienali della seconda fila. L’abitacolo presenta rivestimenti di similpelle per i sedili e sulla plancia c’è uno schermo digitale da 10,2”, l’infotainment da 15,4” con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, la ricarica a induzione per gli smartphone. La EX5 equipaggia un pacco batteria da 160 kW (218 CV) e 320 Nm di coppia, che offre buone prestazione. Lo scatto da fermo sino a 100 km/h è coperto in 6,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 175 km/h.
Le caratteristiche del SUV Geely EX5
Sotto al cofano c’è una batteria al litio-ferro-fosfato di tipo short blade con una capacità di 60 kWh per una un’autonomia di 430 km. In corrente continua, la ricarica veloce passa dal 30 all’80% in soli 20 minuti. La Geely EX5 vanta cerchi da 18”, con sospensioni MacPherson all’anteriore e multilink al posteriore. Spiccano i gruppi ottici Full Led anteriori e posteriori, sensori luce e pioggia, specchietti richiudibili elettricamente, maniglie a filo carrozzeria, abbaglianti automatici, griglia anteriore attiva, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera a 360°.
L’auto è dotata di ADAS. La Geely EX5 da 218 CV 60 kWh Pro è offerta a 38.900 euro. La Geely EX5 da 218 CV 60 kWh Launch Edition costa 41.900 euro. In questo caso il prezzo subirà uno sconto di 3.000 euro per i primi acquirenti. La rete di vendita e assistenza vanta attualmente 15 concessionarie, ma l’importatore punta ad espandere la propria presenza in Italia con 100 punti vendita entro la fine del 2026.