Occhio alla nuova Kei Car dal Giappone: sportiva ma compatta, Stellantis trema ora

Dal Giappone arrivano delle grandi innovazioni, con questa kei car che spacca il mercato.

Negli ultimi anni il mondo delle quattro ruote sta subendo una serie di importantissime innovazioni e non vi sono dubbi alcuno sul fatto che il Giappone si sia dimostrata una delle nazioni principali per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico delle varie vetture. Al giorno d’oggi nel Sol Levante stanno diventando ormai sempre più comuni dei piccoli modelli come le kei car.

Dahiatsu K Open concept kei car
Occhio alla nuova Kei Car dal Giappone: sportiva ma compatta, Stellantis trema ora (allaguida.it)

Siamo di fronte in questo caso a delle auto che puntano a essere con delle dimensioni maggiormente contenute rispetto alle citycar odierne, ma che allo stesso tempo non si presentano con le stile delle minicar. Una via di mezzo più che interessante e apprezzata, soprattutto nel momento in cui si deve viaggiare nelle grandi città.

Un marchio che di recente ha trovato il modo di lanciarsi nel settore delle kei car è la Daihatsu. La realtà del Gruppo Toyota infatti ha saputo come far parlare di sé in occasione del Japan Mobility Show, portando alla ribalta una stupenda kei car con uno stile sportivo.

Daihatsu K-Open: arriva il concept che rilancia la Copen

Una delle auto storiche di casa Daihatsu è stata senza dubbio la Copen, con questa che ora ritorna con uno stile però ben diverso rispetto a un tempo. Nasce infatti la versione kei car, con questa che è la K-Open, un’auto che ha visto le luci della ribalta per la prima volta in occasione del Japan Mobility Show.

Daihatsu K Open concept kei car
Daihatsu K-Open: arriva il concept che rilancia la Copen Daihatsu Press Media – allaguida.it)

Si tratta di un modello che da un punto di vista estetico ha davvero pochi rivali, visto infatti come vanta fari ovali a LED, oltre che delle linee posteriori arrotondate, con terminale di scarico centrale. Interessante la scelta legata alla sviluppo tecnologico al proprio interno, con un display digitale curvo e con cinghie in tessuto.

Il motore che monta al proprio interno è da 660 di cilindrata, con questo che dunque le dà modo di poter garantire ai clienti anche delle prestazioni più che accettabili. La Daihatsu si presenta dunque sul mercato con un nuovo eccellente concept, con questa kei car sportiva che ha tutte le carte in regola per diventare nel prossimo futuro una delle migliori soluzioni anche per la mobilità cittadina europea, ma prima vorrà conquistare il Giappone.

Gestione cookie