Offerta di lavoro in Ferrari: l’occasione della vita, tutti i dettagli sul tipo d’impiego

Se hai delle importanti qualità e vuoi metterle in mostra, prova subito a candidarti per il prossimo impiego in Ferrari. Scopriamo quali sono le skills di cui devi essere in possesso per farcela.

La Ferrari è un’azienda al top sul fronte supercar, un punto di riferimento irraggiungibile, e che al giorno d’oggi sta totalizzando dei risultati mai raggiunti in passato. Le vendite, i profitti ed i fatturati crescono di anno in anno, andando in netta controtendenza con un mercato dell’auto che è in caduta libera. In poche parole, Maranello non ha rivali nel campo delle auto di lusso, e lavorare per questa azienda è un sogno che molti covano.

Offerta di lavoro in Ferrari: l'occasione della vita, tutti i dettagli sul tipo d'impiego
Ferrari (ANSA) – Allaguida.it

Andando a ricercare le offerte di lavoro sul social Linkedin, non mancano le opportunità per inviare le proprie candidature e provare a sperare in un posto a Maranello. Tra le occasioni più allettanti, vi è la posizione di Senior AI Modelling Engineer, le cui candidature sono già state aperte da qualche settimana, con centinaia di persone che hanno scelto di inviare il loro curriculum. Scopriamo quali sono le skills da avere per provare a competere per questo ambitissimo posto di lavoro.

Ferrari, tutto sulla posizione di Senior AI Modelling Engineer

L’intelligenza artificiale fa ormai parte delle nostre vite, ed anche nel mondo delle quattro ruote le varie aziende stanno migliorando la loro offerta ed implementando nuovi sistemi di sviluppo. La Ferrari assume per questo un Senior AI Modelling Engineer, con sede di lavoro a Maranello. Tra le principali responsabilità, vi è quella di collaborare con un team per comprendere problemi e trovare soluzioni attorno all’utilizzo dell’IA sulle supercar del Cavallino.

Lavoro Ferrari cosa devi saper fare
Lavoro Ferrari grande occasione (ANSA) – Allaguida.it

Condurre analisi ed elaborazione dei dati, sviluppare ed implementare modelli ed algoritmi di apprendimento automatico per affrontare ogni situazione critica che può capitare a bordo di un veicolo. Occorrerà anche aiutare nella formazione il team di ingegneri junior, oltre a molti altri compiti che sono indicati nell’annuncio pubblicato su Linkedin, dove sono presenti maggiori indicazioni.

Per quanto riguarda la formazione, per candidarsi a questo ruolo è necessario avere una laurea magistrale in ingegneria, fisica applicata, matematica applicata o data science, e dimostrare ottime capacità di relazione, di lavoro individuale e lavoro di gruppo. Richiesta anche una fluente conoscenza dell’inglese, e non mancano i vantaggi che saranno associati a questa offerta di lavoro della Ferrari. Provarci non costa nulla, se avete queste caratteristiche, inviate subito la vostra candidatura sull’annuncio di cui stiamo parlando.

Gestione cookie