Opel torna sulla scena con una super sportiva: sembra un’auto arrivata dal futuro

Ritorno alle origini per il marchio Opel che ha deciso di rilanciarsi nel settore delle auto sportive. Scopriamo le caratteristiche del prototipo Corsa GSE Vision Gran Turismo.

La Casa teutonica, un tempo simbolo di grande sportività, ha deciso di non produrre più vetture sportive per lungo tempo, distaccandosi dalla tradizione. La gamma in passato era declinata nel segno di vetture pepate come la versione GS Line della Corsa, oppure la Tigra, la Calibra, senza dimenticare la GT, l’Ascona, la Monza.

Il nuovo corso Opel
Nuova era sportiva per Opel (Media Press) Allaguida.it

Purtroppo oggi le auto sono quasi tutte uguali e hanno perso fascino. Sfruttando il know-how delle competizioni rallistiche l’Opel potrebbe tornare a fare la voce grossa sul mercato. Non aspettatevi una nuova Speedster, ma una vettura compatta in grado di segnare ottime performance. Il progetto ha preso il nome di Corsa GSE Vision Gran Turismo.

Una visione futuristica su un modo di interpretare la sportività audace. L’anteprima mondiale è avvenuta all’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera, con uno sguardo ai prossimi modelli GSE. Con una potenza totale di 588 kW (800 CV), 800 Nm di coppia e una top speed di 320 km/h, la Corsa GSE Vision Gran Turismo rappresenta l’apice del marchio ad alte prestazioni GSE di Opel.

Il nuovo corso Opel

La Corsa GSE Vision Gran Turismo è nata nel segno del green con due motori elettrici da 350 kW (476 CV), uno su ciascun asse. La trazione integrale permanente offre un piacere di guida estremo. Le premesse ci sono tutte con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,0 secondi. C’è anche una funzione boost che sprigiona ulteriori 59 kW (80 CV) per un massimo di quattro secondi, garantendo sorpassi da brivido.

La batteria è 82 kWh, regalando agli appassionati un peso totale di 1170 kg. Si tratta di un ottimo dato per una vettura elettrica. E’ stata costruita sulla piattaforma STLA Small che offre ampia personalizzazione in termini di design. Le linee sono tese e spigolose. Spiccano soluzioni aerodinamiche ottimizzate per una perfetta aderenza. Le tendine aerodinamiche davanti ai parafanghi anteriori e posteriori insieme ai parafanghi aerodinamici neri garantiscono un flusso d’aria più fluido, perfezionando l’agilità alle massime prestazioni. Non manca un diffusore aerodinamico attivo e uno spoiler aerodinamico che aiutano a tenere incollata la vettura all’asfalto. Il prototipo presentato dalla Casa di Rüsselsheim anticipa la nuova linea di veicoli sportivi della gamma.

Gestione cookie