La patente è il documento più ambito dai giovani e ora potrebbero non bastare più 18 anni.
Non ci sono dubbi sul fatto che i più giovani non vedano l’ora di poter mettere le mani sulla patente di guida. Per quanto i numeri siano in netto calo rispetto al passato, il fascino e l’ambizione di poter guidare una vettura propria e privata rimane immortale.

I 18 anni infatti sembrano davvero poter diventare il periodo più importante della vita di un ragazzo anche e soprattutto per questo aspetto. In Europa però si sta iniziando a valutare con sempre maggiore attenzione anche una possibile rivoluzione.
Si tratterebbe di uno stravolgimento epocale da parte delle istituzioni, ma sembra ormai sempre più probabile il fatto che di qui a poco ci sarà il passaggio a una riduzione del limite di età. Dunque anche i più giovani avranno modo di guidare l’auto, con la questione che da tempo fa discutere in Europa.
Patente a 16 anni? L’Europa è pronta alla rivoluzione
Da un po’ di anni a questa parte ritorna ciclico e costante il discorso legato al possibile passaggio del limite della patente dell’auto dai 18 anni odierni a 16 anni. Una scelta che permetterebbe di introdurre in modo più snello e rapido i giovani in strada, il che da un lato potrebbe essere una decisione che permette di responsabilizzare subito i ragazzi, anche se non mancano di certo coloro che non sono d’accordo, in quanto si fidano poco dell’inesperienza giovanile.

Non ci si deve dimenticare però come l’esperienza diventa ben complicato riuscire a farsela se si rimanda sempre di più un progetto. Ecco allora come l’idea sarebbe quella di abbassare l’età con la quale si può richiedere la patente, con l’idea che dunque porterebbe il Belpaese ad allinearsi con gli USA, dove nella maggior parte degli Stati federali il limite è di 16 anni, ma questo sale a 21 nel momento in cui si parla di noleggio.
Tra le soluzioni che possono portare a questa rivoluzione vi è anche la necessità di affiancare la guida. Infatti si tratterebbe quasi di un foglio rosa anticipato, con i giovanissimi che potrebbero aver modo di guidare, ma con accanto qualcuno che ha esperienza al volante. Sono attese grandi innovazioni nel mondo della mobilità e questa è solo una delle nuove soluzioni.